contatore accessi free

AN protesta contro l\'incontro di Spacca con l\'ambasciatore Cinese

2' di lettura Ancona 12/09/2008 - Alleanza Nazionale ha organizzato un sit-in di protesta davanti alla Regione Marche per condannare la politica repressiva della Cina nei confronti del popolo tibetano e dei diritti umani.

La manifestazione di “accoglienza” dell’Ambasciatore Cinese organizzata in particolar modo dal Consigliere Regionale di AN Giancarlo D’Anna e che ha visto la folta presenza sia di esponenti politici quali i Consiglieri Regionali Pistarelli (Capogruppo AN Regione Marche), Castelli, Silvetti, il Consigliere Provinciale Rabini, sia di un nutrito e organizzato gruppo del movimento giovanile di AN, Azione Giovani, guidato dal Presidente di AN di Fabriano, Solari Sergio, ha avuto un forte impatto politico, oltrechè polemico, sull’organizzazione della visita e dell’incontro dell’Ambasciatore Cinese con il Presidente Spacca.

Il sit.in di Alleanza Nazionale guidato appunto dal Consigliere Regionale D’Anna, ha avuto modo di esprimere il forte disappunto per questo incontro istituzionale e diplomatico fra la nostra Regione e la Repubblica Popolare Cinese in virtù soprattutto di una mozione presentata proprio da Giancarlo D’Anna e votata dall’intero Consiglio Regionale con la quale si condannava la politica repressiva e violenta del Governo Cinese nei confronti del popolo tibetano.

Tibet libero” è stato infatti lo slogan più urlato dal popolo di AN davanti alla sede della Regione Marche in via Gentile da Fabriano, in particolar modo proprio all’arrivo dell’Ambasciatore Cinese che è stato sommerso da fischi e cori di protesta.

Durante l’attesa per l’arrivo del diplomatico orientale, il Presidente della Regione Marche , Spacca, si è avvicinato al gruppo dei “contestatori” e lì il Consigliere D’Anna ha rimarcato l’estrema importanza di far in modo che lo stesso Presidente Regionale si facesse portavoce nei confronti dell’Ambasciatore dei contenuti della mozione votata dal Consiglio Regionale. L’incontro del Presidente Spacca con gli esponenti di AN è stata anche l’occasione , vista la folta rappresentanza dei giovani di Fabriano, per uno scambio di opinioni riguardo la crisi che attanaglia le aziende del fabrianese e nel contesto di interpretazioni diverse sulla funzione della delocalizzazione e di altri collegati argomenti, il Presidente Spacca ha promesso ai ragazzi di Azione Giovani un apposito incontro per approfondire l’argomento.

Da segnalare che la Presidente della Provincia di Ancona, Patrizia Casagrande ha espresso personalmente la propria solidarietà per questa battaglia sui diritti del popolo tibetano, incontrando appunto gli esponenti di AN davanti al Palazzo Raffaello.

   

dal Gruppo Consigliare FDI-AN
Regione Marche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-09-2008 alle 01:01 sul giornale del 12 settembre 2008 - 2675 letture

In questo articolo si parla di politica, gian mario spacca, patrizia casagrande, alleanza nazionale, giancarlo d\'anna, tibet, cina, Giancarlo D’Anna

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/euhs





logoEV
logoEV