contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
X° Forum delle città dell’Adriatico e dello Ionio a Durazzo

2' di lettura
4676

durazzo
Sarà la città albanese di Durazzo ad ospitare la decima sessione plenaria del Forum delle città dell\'adriatico e dello Ionio. L\'appuntamento è per il 26 e 27 settembre.
Il Forum delle città dell\'Adriatico e dello Ionio nasce nel 1999 grazie alla redazione della Carta di Ancona con l\'intento di promuovere l\'integrazione sociale, economica e culturale tra le comunità della regione mediterranea; il forum coinvolge sette paesi del bacino adriatico-ionico e 55 città costiere.

Per la prima volta nell\'arco dei dieci anni di attività il Forum si terrà in Albania a testimonianza del fatto che la regione sta cercando di superare i problemi sorti a causa della recente guerra; regione che sta attraversando un momento di forte sviluppo e la sua scelta come location segna un punto importante per il futuro dell\'Albania e delle attività del Forum.


Il tema centrale quest\'anno sarà \"Adriatico, Balcani, Europa - Sfide e Opportunità nel quadro delle politiche di prossimità\" e vedrà impegnati in una due giorni (26 e 27 settembre) di dibattiti i più importanti esponenti dei sette paesi ed esperti in materie di cooperazione internazionale. Fondamentale anche quest\'anno l\'apporto del capoluogo dorico sia dal punto di vista organizzativo che dei contenuti, non dimentichiamo che il Comune di Ancona è sede del Segretariato Permanente del Forum dalla sua fondazione. Nel corso del forum verrà presentato il progetto Easy, un modello di produzione energetica sostenibile da applicare, a livello europeo, a comunità piccole e medie, così come una serie di altri progetti per il turismo e la valorizzazione dei beni culturali.


Il programma prevede l\'intervento dei membri dei governi e della Commissione europea, sindaci, rappresentanti delle categorie economiche ed esperti della progettazione europea e della cooperazione transfrontaliera; per il comune di Ancona saranno presenti l\'assessore ai Programmi Europei Emilio d\'Alessio e il sindaco Fabio Sturani: saranno impegnati in particolar modo a presentare la candidatura della città di Ancona come sede per la sessione plenaria 2009 del Forum, che segnerà anche il decennale dalla fondazione.


Durazzo ospiterà anche un importante appuntamento culturale. \"Nell\'ambito del Festival Adriatico Mediterraneo partito da Ancona si è voluto creare un percorso di pace e integrazione che facesse comunicare le due sponde dell\'Adriatico coinvolgendo anche Bosnia, Albania e Serbia\" - spiega Andrea Nobili, consigliere comunale e presidente dell\'Associazione Adriatico Mediterraneo . La sezione del Festival denominata \"Mari d\'Europa - Mari Internazionali\" vedrà l\'esibizione, la sera del 26 settembre presso il Palazzo della Cultura di Durazzo, del compositore e musicista Giovanni Seneca in quintetto con il concerto \"Per Aspera\" mentre sabato 27 settembre presso il Teatro dell\'Accademia di Tirana Giovanni Allevi dirigerà l\'Orchestra Sinfonica dell\'Accademia delle Arti nell\'esibizione di suoi brani.






durazzo