contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

A spasso con sovversivi e notabili ad Ancona

1' di lettura

porto ancona

Un itinerario del Museo della Città e di Forestalp per le vie del capoluogo influenzate dalla trasformazione urbanistica post Unità d’Italia, da corso Stamina al Passetto.

Una passeggiata attraverso le trasformazioni prodotte su Ancona dal nuovo sviluppo urbanistico trasversale all’area del porto. Si chiuderà così il terzo ciclo di “Sovversivi e notabili”, un’iniziativa promossa dal Museo della Città ed organizzato dalla Forestalp. Un percorso nel Museo e nella città per conoscere l’Ancona di ieri e quella di oggi, la sua anima ufficiale e quella all’opposizione, l’evoluzione della struttura urbanistica.


Domenica 5 ottobre, alle 10,30, con appuntamento al Museo della Città, si potrà partecipare all’itinerario che prenderà il via dal plastico che mostra Ancona nel 1844 e ripercorre lo sviluppo della città dopo l’Unità d’Italia, l’edilizia abitativa del quartiere Adriatico, gli edifici storici e monumentali di epoca fascista. Saranno percorsi ed illustrati i cambiamenti avvenuti nella zona compresa fra Corso Stamina, Piazza Roma, Mercato delle Erbe, Corso Garibaldi, Piazza Cavour, Palazzo delle Ferrovie, Palazzo delle Poste, Palazzo Comunale per attraversare poi Viale della Vittoria e giungere al Passetto. In caso di cattivo tempo, l’itinerario sarà rimandato a domenica 12 ottobre, alla stessa ora.


“Sovversivi e Notabili ad Ancona” è un’ iniziativa promossa dal Museo della Città insieme alla Provincia di Ancona, all’assessorato comunale alla Cultura in collaborazione con l’Istituto Storia Marche ed organizzata dalla cooperativa Forestalp, con il sostegno di Banca delle Marche, Unipol Assicurazioni, Compagnia Portuali Servizi.

Per informazioni e prenotazioni delle visite Museo della Città in piazza del Plebiscito (tel. 071-2225037).



porto ancona

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-10-2008 alle 01:01 sul giornale del 04 ottobre 2008 - 943 letture