SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa
Falconara: continua l\'Assemblea Permanente No Centrali Api
1' di lettura
1120

L’Assemblea Permanente ha ribadito che per le nuove centrali API non c’è posto a Falconara, né nel resto dell’AERCA (area elevato rischio di crisi ambientale)!
Bastano ed inquinano abbastanza la raffineria di petrolio e la centrale elettrica IGCC che brucia i suoi rifiuti tossico-nocivi!. Siamo stanchi di leucemie e tumori del sistema linfatico che aumentano e delle malattie dell’apparato respiratorio che non calano a Falconara rispetto al resto della provincia di Ancona.
I falconaresi,come gli abitanti dei comuni vicini, vivono in una area che deve essere soltanto risanata e non caricata da altri impianti inquinanti; d’ora in avanti potranno accettare esclusivamente impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (vento e sole).
Per questo l’Assemblea Permanente ha deciso di avviare una massiccia campagna di informazione in città, nei quartieri, nelle scuole, nei mercati e nelle altre cittadine della Bassa Valle dell’Esino, a partire dal prossimo lunedì.
L’Assemblea Permanente ha definito inoltre una serie di azioni dimostrative per far sì che la Regione Marche neghi l’intesa Stato-Regione sulle centrali API, come già ha fatto per la centrale elettrica di San Severino, entrambe non previste dal Piano Energetico Ambientale Regionale(PEAR).
L’Assemblea si riunirà nuovamente il prossimo venerdì, 10 ottobre, sempre al Centro Pergoli alle ore 21,30.
Bastano ed inquinano abbastanza la raffineria di petrolio e la centrale elettrica IGCC che brucia i suoi rifiuti tossico-nocivi!. Siamo stanchi di leucemie e tumori del sistema linfatico che aumentano e delle malattie dell’apparato respiratorio che non calano a Falconara rispetto al resto della provincia di Ancona.
I falconaresi,come gli abitanti dei comuni vicini, vivono in una area che deve essere soltanto risanata e non caricata da altri impianti inquinanti; d’ora in avanti potranno accettare esclusivamente impianti di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili (vento e sole).
Per questo l’Assemblea Permanente ha deciso di avviare una massiccia campagna di informazione in città, nei quartieri, nelle scuole, nei mercati e nelle altre cittadine della Bassa Valle dell’Esino, a partire dal prossimo lunedì.
L’Assemblea Permanente ha definito inoltre una serie di azioni dimostrative per far sì che la Regione Marche neghi l’intesa Stato-Regione sulle centrali API, come già ha fatto per la centrale elettrica di San Severino, entrambe non previste dal Piano Energetico Ambientale Regionale(PEAR).
L’Assemblea si riunirà nuovamente il prossimo venerdì, 10 ottobre, sempre al Centro Pergoli alle ore 21,30.

SHORT LINK:
https://vivere.me/euQG