comunicato stampa
Infortuni domestici, il Moica informa

Cadute, tagli, ustioni. Anche in casa il rischio di farsi male può essere dietro l’angolo, tanto che gli infortuni domestici coinvolgono ogni giorno in Italia ben 9000 persone. Ecco perché l\'associazione Moica Ancona (Movimento italiano casalinghe) invita a un incontro sulla prevenzione e la difesa dai principali rischi domestici in programma mercoledì alle 16 presso la propria sede in Piazza Santa Maria 4.
L’incontro, gratuito e aperto a tutti (non solo casalinghe, ma anche uomini o chi lavora in casa) sarà tenuto dal docente Giuseppe Donato, sociologo, esperto in prevenzione, qualità e sicurezza, e si inserisce nel più ampio corso di “formazione e informazione sui rischi domestici” promosso dall’associazione, che prevede altri 2 appuntamenti nei mercoledì seguenti, stessa sede stesso orario. Un’iniziativa che nasce dalla volontà del Moica Marche onlus, da sempre in prima linea contro gli incidenti domestici, e dell’Assessorato alle politiche sociali del Comune di Ancona, che la patrocina, di diffondere una concreta informazione utile ad evitare e quindi a diminuire gli infortuni in casa.
“A fronte dei risultati ottenuti con altre iniziative analoghe – dichiara Elisa Cingolani, presidente Moica Marche – e dalle sollecitazioni ricevute da parte di molte donne, casalinghe a tempo pieno o parziale, e alcuni uomini, sentiamo doveroso continuare nell’attività di informazione e diffusione di una cultura della prevenzione, che da sempre ci vede impegnate”. I tipi di incidenti che si verificano con maggiore frequenza tra le mura domestiche sono le cadute, gli urti, i tagli e le ustioni, mentre i luoghi più pericolosi sono la cucina, il bagno, le scale ed altri ambienti. I partecipanti agli incontri, fa sapere il Moica, saranno parte attiva nella realizzazione di una brochure informativa e riepilogativa dell’intero corso.

SHORT LINK:
https://vivere.me/euUN