contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Il Csi promuove un gemellaggio in Albania

2' di lettura
1504

Il Centro Sportivo Italiano Comitato Provinciale di Ancona ha promosso un gemellaggio in Albania dal 16 al 19 ottobre, nell\'ambito del progetto “Un ponte che unisce” avviato dal Comitato CSI provinciale.

Il Centro Sportivo Italiano Comitato Provinciale di Ancona ha promosso, nell’ambito della linea di finanziamento Co-Habitat della provincia di Ancona, un gemellaggio in Albania dal 16 al 19 ottobre 2008, all’interno del progetto “Un ponte che unisce” avviato dal Comitato CSI provinciale. A questo evento parteciperà un gruppo di 25 ragazzi accompagnati da alcuni dirigenti e formatori, che si incontreranno e confronteranno con dirigenti e giovani albanesi del Quendra Sportive Shqiptare (Ente di Promozione Sportiva Albanese).



Il programma delle giornate prevede momenti sportivi e di formazione sempre volti a creare aggregazione, condivisione e amicizia fra i giovani dei due paesi, affinché lo sport diventi uno strumento di unificazione, quel “ponte” che unisce due realtà diverse abbattendo le barriere culturali, sociali e relazionali. L’idea di questo intervento nasce dalla volontà di collegare realtà associative di due luoghi diversi, il CSI - Centro Sportivo Italiano della provincia di Ancona e il QSSH - Quendra Sportive Shqiptare Albanese per creare uno scambio a livello umano, sportivo, culturale e formativo. Il progetto denominato “Un Ponte che unisce” attua i suoi obiettivi tramite alcune iniziative, ovvero la realizzazione di un portale web che ha lo scopo di abbattere le barriere culturali e geografiche dando la possibilità di un confronto tra giovani di diversi paesi con differenti condizioni economiche, sociali.



Questi intenti saranno raggiunti anche grazie all’attivazione di un forum interculturale, con una specifica sezione Help Desk, volta a rispondere alle domande tecnico-formative sul versante dell’attività sportiva giovanile. Il sito conterrà al suo interno anche sezioni dedicate al territorio di appartenenza delle associazioni stesse, per promuovere le tipicità geografiche e le tradizioni culturali. L’organizzazione di due gemellaggi volti a creare momenti aggregativi e a favorire l’instaurarsi di relazioni significative l’uno a Durazzo e l’altro ad Ancona. In queste due occasioni di scambio saranno proposte attività sportive e attività formative per i ragazzi e per gli educatori sportivi.