contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Avis: domenica la Festa del donatore 2008

2' di lettura
1374

avis
Una giornata per rendere onore alla costanza dei donatori di sangue, con un occhio sempre puntato alla sensibilizzazione di nuovi volontari. Torna domenica 19 ottobre all\'Auditorium \"S.Totti\" dell\'Ospedale regionale a Torrette l\'annuale festa del donatore promossa dall\'Avis Ancona, nell\'81^ anno di fondazione.

Appuntamento dunque, con la tradizionale, ma sempre attesa, consegna dei riconoscimenti ai soci donatori, dal distintivo in rame a quello in oro con diamante, assegnati in base al numero di donazioni effettuate (dal minimo di 6 alle 120) e dell\'anzianità di iscrizione. Dalle 9:45 è previsto il ritrovo dei donatori e delle rappresentanze delle Avis consorelle, alle 10:30 aprirà la giornata l\'intervento del giovane Presidente dell\'associazione, Alessandro Cartuccia, a seguire i saluti del Sindaco Fabio Sturani, del dott. Piani, direttore del Dipartimento regionale di medicina trasfusionale, e il conferimento, da parte del Comune di Ancona, dell\'onorificenza di \"Cittadino Benemerito\" a quattro soci donatori che si sono distinti particolarmente per numero di donazioni e per anzianità di iscrizione.


Come di consueto la mattinata prevede la relazione di una personalità autorevole individuata dall\'Avis, che quest\'anno è Enzo Pesciarelli, Preside della Facoltà di Economia \"G. Fuà\" dell\'Università Politecnica delle Marche. Un invito non certo casuale, quello dell\'Avis dorica al professore, poiché l\'associazione, anche a livello regionale e provinciale, sta promuovendo proprio una collaborazione con l\'Ateneo, per campagne e iniziative di sensibilizzazione alla donazione del sangue, dedicate in particolare alla popolazione studentesca universitaria, ma anche per momenti di approfondimento scientifico sul tema del bisogno di sangue (in programma c\'è già un convegno sul Sistema trasfusionale il 31 ottobre alla Facoltà di economia).


\"Siamo impegnati a renderci più visibili e presenti in particolare verso le giovani generazioni - spiega il presidente dell\'Avis dorica Alessandro Cartuccia - e grazie a una collaborazione con l\'Università potremo raggiungerne un gran numero, compresi gli studenti fuori sede che trovandosi qui per motivi di formazione possono cogliere quest\'opportunità anche per fare qualcosa di socialmente rilevante come diventare donatore di sangue. Un\'esperienza che potrebbe fungere da apripista anche ad analoghe future collaborazioni con enti locali per campagne di sensibilizzazione dirette al personale interno. L\'obiettivo infatti - conclude Cartuccia - resta uno solo: raggiungere quanto prima l\'autosufficienza regionale, l\'unico \'antidoto\' possibile alle emergenze di sangue estive, e non solo. Di pari passo ci auspichiamo che il sistema di raccolta sia ulteriormente potenziato, visto che nonostante la carenza, per donare il sangue bisogna ancora attendere qualche giorno\".


Complessivamente, a ricevere i premi saranno oltre 300 donatori, tra uomini, donne, giovani e anziani iscritti all\'Avis di Ancona, una sede che ha superato i 2000 soci, in un anno effettua oltre 4000 donazioni e, fondata nel lontano 1927, è tra le sezioni più \'anziane\' di tutt\'Italia. Al termine della cerimonia verrà deposta una corona di fiori all\'ingresso del Cimitero di Tavernelle, sul cippo in ricordo dei donatori di sangue defunti. Per info: Avis Ancona tel. 071 5965601/02



avis