contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > SPORT

comunicato stampa
Fondo Riviera del Conero: terzo trofeo del Carbonile Enel

3' di lettura
1638

Il Gruppo Ciclistico DLF e il Comitato Provinciale UDACE / CSAIN di Ancona hanno organizzato per domenica prossima, 19 ottobre 2008, la “3^ Fondo Riviera del Conero” prova valida per il campionato italiano cicloturismo di fondo “3° Trofeo del carbonile Enel”.

Questa manifestazione sportiva viene sostenuta da Enel nell’ambito di Energiaper, il programma aziendale per la cultura, la ricerca scientifica, la scuola, l\'ambiente e lo sport e nell’ambito degli eventi di Natura e Territorio che mirano a far conoscere e valorizzare i propri impianti industriali, come il carbonile ecologico Enel nel porto di Ancona. Il carbonile Enel di Ancona è un impianto costruito per trasferire il carbone dalle navi ai mezzi di trasporto su rotaia e su gomma senza problemi ambientali poiché tutte le operazioni vengono effettuate in ambiente chiuso. L’arrivo del carbone nel porto di Ancona contribuisce in modo importante al volume del traffico merci nello scalo dorico. Dal porto di Ancona il carbone viene trasferito alla centrale termoelettrica Enel di Bastardo in Umbria, intitolata a Pietro Vannucci – il Perugino, attraverso container sistemati su vagoni che con treni dedicati giungono nella stazione ferroviaria di Foligno.



La Fondo Riviera del Conero si correrà su due percorsi: uno di 75 Km e l’altro di 55 Km; entrambi prevedono la partenza alle 8.30 dal Mandracchio (porto di Ancona – piazzale antistante il circolo tennis DLF Ancona) e si svilupperanno sui seguenti itinerari: quello lungo 75 Km interesserà Mandracchio, carbonile Enel, Falconara, Castelferretti, Piane di Camerata, Polverigi, Osimo, Osimo Stazione, Coppo, Sirolo, Poggio, bivio Portonovo, Monte Spaccato, le Grazie, Corso C. Alberto, porto di Ancona, Mandracchio; quello più breve di 55 Km toccherà Mandracchio, carbonile Enel, Falconara, Castelferretti, Piane di Camerata, Polverigi, Vallone di Offagna, Aspio, Pinocchio, lunga di Pinocchio, Piazza Ugo Bassi, Corso C. Alberto, porto di Ancona, Mandracchio. Verranno premiate le prime 20 società con più partecipanti che riceveranno, oltre ai premi alle coppe e alle targhe, il volume I PIACERI DELL’ENERGIA, realizzato da Enel in collaborazione con il Touring Club Italiano.



Il raduno dei partecipanti inizierà alle 7.30 al Mandracchio dove si concluderà la cicloturistica con la premiazione verso le 11.30; gli sportivi interessati a partecipare potranno avere informazioni sulla manifestazione e le sue caratteristiche via e.mail (giovanni.mascambruni@fastwebnet.it ) o telefonicamente (cell. 348.7109631 oppure 338.5471454) o tramite fax (071.2181035). Questa manifestazione è stata organizzata, oltre che con il contributo di Enel, anche in collaborazione con: Regione Marche, Provincia di Ancona, Comune di Ancona, Autorità Portuale, Imprese Commpa e Compagnia Lavoratori Portuali, Parco del Conero, Mutuo Soccorso Cesare Pozzo. L’Assessore all’Ambiente della Provincia di Ancona, Marcello Mariani, ha dichiarato: “La situazione delle polveri sottili viene tenuta costantemente monitorata dalla Provincia di Ancona e realizzazioni come il carbonile ecologico realizzato da Enel, e i nastri trasportatori chiusi dell’infrastruttura portuale, vanno verso la giusta direzione. Per il porto di Ancona stiamo programmando, in sinergia con l’Autorità Portuale, altre operazioni di contenimento delle emissioni, quali il fermo dei motori delle navi in porto e la realizzazione di un acquedotto industriale. E lo sport può essere il giusto veicolo per la sensibilizzazione a una migliore qualità della vita”.