contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Inaugura l\'anno accademico dell\'Istituto Teologico

1' di lettura
1322

sacerdote
Presso l\'aula magna dell\'Istituto Teologico Marchigiano martedì 21 ottobre alle ore 16 si terrà l\'inaugurazione dell\'Anno Accademico 2008-2009. La prolusione sarà tenuta da S.E.R. Mons. Claudio Gugerotti, Nunzio Apostolico in Armenia, Georgia ed Azerbaijan ed avrà come tema \"Crisi e speranze dell\'Europa a partire dalleradici spirituali dell\'Oriente cristiano\".

Mons. Claudio Gugerotti nasce a Verona il 7 ottobre 1955. Dopo gli studi classici, ottiene la Laurea in lingue e Letterature Orientali presso l\'Università \"Ca\' Foscari\" di Venezia. Terminato il corso filosofico-teologico presso la Facoltà Teologica di Milano, Sezione del Seminario di Padova, viene ordinato sacerdote nella cattedrale di Verona il 27 maggio 1982, emette nel 1980, le promesse giurate perpetue nella Società di Vita Apostolica \"Pia Società di Don Nicola Mazza\", istituto di origine veronese dedito alla cura pastorale, accademica e materiale di studenti poveri e capaci. Conseguì in seguito la Licenza in Sacra Liturgia e il Dottorato in Scienze Ecclesiastiche Orientali.


Dal 1978 al 2001 svolge attività educativa in istituzioni del suo Istituto. Contemporaneamente si dedica all\'insegnamento nello Studio Teologico \"San Zeno\" di Verona, nell\'Istituto di Studi Ecumenici \"San Bernardino\", nelle Università di Venezia, Padova e Roma, presso la Pontificia Università Gregoriana e il Pontificio Istituto Orientale. E\' autore di tre volumi sulla storia e la liturgia armena e di vari saggi sulla spiritualità, la liturgia e la cultura delle Chiese Orientali. Nel 1985 comincia a prestare la sua opera presso la Curia Romana, nella Congregazione delle Chiese Orientali, della quale diviene Sottosegretario nel 1977. Per più di dieci anni è anche Consultore dell\'Ufficio per le Celebrazioni Liturgiche del Sommo Pontefice. Nominato da Giovanni Paolo II Nunzio Apostolico in Georgia, Armenia e Azerbaigian ed eletto alla sede titolare di Ravello con dignità di Arcivescovo, viene ordinato dallo stesso Pontefice nella Basilica Vaticana il 6 gennaio 2002.





sacerdote