comunicato stampa
Lodolini sulla scuola: il governo taglia, la Regione rafforza

Molto positiva è,
altresì, l\'azione di fermezza assunta dalla Giunta regionale
di ricorrere alla Corte costituzionale contro l\'articolo 3 del
decreto legge 154 del 7 ottobre 2008. La norma che riguarda le scuole
cosiddette sottodimensionate costituisce un intollerabile atto
di ingerenza istituzionale che invade competenze esclusivamente
regionali. Privare una comunità della scuola che spesso
costituisce l\'unico presidio pubblico nel territorio, luogo di
incontro oltre che di istruzione è una scelta assai grave che
intende cambiare la natura stessa della scuola come istituzione, per
trasformarla in un servizio a domanda individuale, offerto
indifferentemente dallo Stato o da soggetti privati.
Molto sono del resto i comuni della provincia di Ancona interessati, direttamente o indirettamente, dalle problematiche relative al dimensionamento della rete scolastica delle scuole elementari e medie dopo le disposizioni varate dal governo nazionale con il decreto legge 154/08: Arcevia, Castelbellino, Castelplanio Cerreto d\'Esi, Chiaravalle, Fabriano Genga, Maiolati Spontini, Monteroberto, Poggio San Marcello, San Paolo di Jesi, Sassoferrato, Serra San Quirico e Comunità montana Esino-Frasassi.

SHORT LINK:
https://vivere.me/evj7