contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
De Beauvoir incanta lo Sperimentale

2' di lettura
1166

Domenico Cosenza
Toccanti le testimonianze in prima persona di psicoanalisti lacaniani su casi clinici-limite anoressico-bulimici. Prossimo appuntamento il 29 novembre alla Loggia dei Mercanti.

Ha incantato lo Sperimentale e commosso i presenti, primo fra tutti il luminare spagnolo Manuel Fernandez Blanco giunto ad Ancona dalla Spagna per discutere di problemi anoressico-bulimici, la rappresentazione teatrale dell’attrice pesarese Emanuela Macchniz che ieri alle 17 ha avuto luogo in occasione del primo appuntamento del ciclo di seminari “Due note sul bambino”. Un toccante monologo in due parti tratto dal celebre “Memorie di una ragazza per bene” di Simone De Beauvoir, che la Macchniz ha così commentato: “Ho avuto modo di avvicinarmi personalmente alle tragiche esperienze della bulimia e dell’anoressia, momenti di dolore che mi hanno toccato e mi hanno spinto a prestare oggi il mio nome per una causa tanto nobile quanto importante”.



Anche l’Assessore alla Cultura del Comune di Ancona, Pierluigi Fontana, durante i saluti iniziali che hanno aperto il seminario “Linee d’ombra: l’anoressia nell’infanzia e nell’adolescenza”, ha ribadito “l’importanza di andare oltre, sotto il velo, per capire fino in fondo le cause dei sintomi e operare un approfondimento tale da superare l’approccio mediatico e sensazionalistico che caratterizza i fenomeni anoressici nella società attuale”.



Presenti in sala anche la psicologa Maria Elia in rappresentanza dell’Ordine degli Psicologi delle Marche, Aldo Tricarico, Presidente dell’Associazione Ancora di Ancona, e i relatori giunti da tutta Italia per mettere a confronto le proprie esperienze, attraverso il racconto e l’analisi di casi clinici-limite, particolarmente toccanti specie quando riferiti a bambine o giovani ragazze. Cuore del seminario è stato tuttavia il discorso sull’anoressia e la bulimia condotto dallo psicanalista spagnolo Manuel Fernandez Blanco, arrivato ad Ancona da La Coruna per partecipare in prima persona ai lavori e per portare testimonianza dei modi in cui la Spagna sta affrontando la tematica.



Concluso il primo appuntamento, la sede locale della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi e l’Antenna di Ancona dell’Istituto Freudiano sono ora concentrati sulla messa a punto dei prossimi seminari, che si terranno il 29 novembre, il 21 febbraio, il 7 marzo e il 28 marzo. Il tema preso in esame nel convegno di novembre, che avrà luogo alla Loggia dei Mercanti, sarà l’autismo e per l’occasione si aspettano importanti personalità da tutta Italia e dalla città di Bruxelles.



Domenico Cosenza