contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Presentate le 10 proposte del Pd sull\'università

1' di lettura

pd

Luciano Modica, responsabile nazionale università e ricerca, ha presenteto ad Ancona il documento promosso dal Governo ombra del PD martedì 28 ottobreo e presentato in conferenza stampa a Roma da Walter Veltroni, dal titolo \"Il futuro dell\'università\".

Il documento, consultabile al sito internet www.pdancona.org, racchiude le 10 proposte del PD sul riordino del sistema universitario. Oltre a Modica hanno partecipato Ugo Ascoli, Assessore regionale Formazione, Istruzione, Lavoro, Carlo Cotichelli - Presidente Consiglio studentesco UNIVP, Emanuele Lodolini Coordinatore provinciale PD Dino Cristino Coordinamento provinciale Giovani Democratici Ancona.


L’obbiettivo delle 10 proposte del PD è quello di suscitare nel Paese un dibattito aperto e di merito sulla situazione dell’università italiana. Proposta n. 1 Concorsi più rapidi, più meritocratici, più internazionali, con meno nepotismi, localismi e lobbismi disciplinari. Proposta n. 2 Valutare le università per rimanere in Europa. Attivare al più presto l’Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema universitario e della ricerca (ANVUR). Proposta n. 3 Finanziare le università in base al merito. Proposta n. 4 costituire un’Agenzia nazionale indipendente per il finanziamento della ricerca pubblica Proposta n. 5 Governance universitaria più responsabile, efficace ed efficiente. Proposta n. 6 Valutare periodicamente i risultati del lavoro ed incentivare i migliori. Proposta n. 7 Più giovani professori e meno lunghi precariati. Proposta n. 8 Innalzare la qualità dei dottorati di ricerca per innalzare la qualità delle università. Proposta n. 9 Studenti protagonisti. Incentivare la mobilità degli studenti in Italia e in Europa. Proposta n. 10 Più finanziamenti pubblici al sistema universitario e par condicio tra le università.



pd

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-11-2008 alle 01:01 sul giornale del 15 novembre 2008 - 1043 letture