SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa
In marcia per dire No alla centrale Api
1' di lettura
1637

Oggi le cittadine e i cittadini riuniti nell\'Assemblea Permanente NO CENTRALI API si ritroveranno sotto il palazzo della Regione Marche.
Infatti, dopo il decreto emanato il 3 dicembre dal dirigente alle valutazioni ed autorizzazioni ambientali che esprime pareri contrastanti riguardo alle 2 sezioni della proposta API, l’Assemblea Permanente chiederà che il Presidente Spacca e la Giunta Regionale esprimano parere politico generale contrario, questa volta intorno all’intero progetto di centrali termoelettriche proposto dall’API, negando sin da subito l’intesa Stato-Regione per i complessivi 580 MW.
La Giunta regionale infatti deve tenere conto sì degli indirizzi del PEAR, ma soprattutto della necessità di attuare il piano di risanamento della zona AERCA, risanamento che rende indispensabile lo STOP a qualsiasi ulteriore impianto inquinante.
Il presidio, che si ritroverà alle ore 11, consegnerà alla Giunta il Documento redatto dall’Assemblea Permanente e condiviso da Rappresentanti istituzionali dei Comuni della AERCA e non, solo tra qui Jesi, Monte San Vito, Monsano, Camerata, da numerose forze politiche, sociali ed economiche, associazioni di categoria e dal mondo dell’associazionismo nel quale si chiede un atto con qui la Giunta rifiuti l’autorizzazione all’intero progetto CENTRALI API e avvii una vera pianificazione di risanamento del territorio che garantisca a tutta l’AERCA nuove prospettive economiche sostenibili.
ADÈ BASTA!
La Giunta regionale infatti deve tenere conto sì degli indirizzi del PEAR, ma soprattutto della necessità di attuare il piano di risanamento della zona AERCA, risanamento che rende indispensabile lo STOP a qualsiasi ulteriore impianto inquinante.
Il presidio, che si ritroverà alle ore 11, consegnerà alla Giunta il Documento redatto dall’Assemblea Permanente e condiviso da Rappresentanti istituzionali dei Comuni della AERCA e non, solo tra qui Jesi, Monte San Vito, Monsano, Camerata, da numerose forze politiche, sociali ed economiche, associazioni di categoria e dal mondo dell’associazionismo nel quale si chiede un atto con qui la Giunta rifiuti l’autorizzazione all’intero progetto CENTRALI API e avvii una vera pianificazione di risanamento del territorio che garantisca a tutta l’AERCA nuove prospettive economiche sostenibili.
ADÈ BASTA!

SHORT LINK:
https://vivere.me/ewhP