Ricongiungimento familiare: il Centro Immigrati garantisce l’assistenza

Da giovedì scorso, 15 gennaio, gli operatori del Centro Servizi Immigrati, grazie ad apposite credenziali, garantiscono gratuitamente l’assistenza ed il supporto necessario per la compilazione della domanda che in base alle nuove disposizioni ministeriali, è completamente informatizzata.
Il servizio reso per la richiesta di nulla osta al ricongiungimento familiare si aggiunge alle attività storiche del Centro Servizi Immigrati e a quelle previste per la sperimentazione relativa alla nuova procedura di semplificazione per la compilazione delle istanze di rinnovo/rilascio dei Titoli di soggiorno.
La collaborazione con la Questura e con la Prefettura di Ancona per la compilazione delle pratiche rivolte ad ottenere il rinnovo dei Titoli di soggiorno, della Cittadinanza e quelle per richiedere il nulla osta al ricongiungimento familiare, consente di realizzare interventi qualificati nei confronti della popolazione immigrata residente oltre che sostenere lo sviluppo dei processi di integrazione.
Si precisa che su richiesta dell’immigrato il Servizio garantisce la mediazione linguistico-culturale per le seguenti lingue: russo, arabo, spagnolo, cinese, inglese, francese, tedesco, albanese, serbo, croato, bosniaco, polacco, ucraino, rumeno, moldavo, filippino, bengalese, indi, urdu, curdo, armeno, bulgaro, macedone, greco, farsi, darì.

SHORT LINK:
https://vivere.me/exgE