contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Camerano: in bus all’Ikea con la tariffa urbana

2' di lettura
9054

ikea
Grande fermento all’Ikea di Camerano per il viaggio inaugurale di lunedì 2 febbraio: tutti i collaboratori e managers Ikea si recheranno al lavoro in bus per poi festeggiare insieme ai clienti alle ore 10.00 presso la nuova pensilina presente sul retro del parcheggio del negozio con brindisi e taglio del nastro.

Grazie ad una convenzione annuale siglata con la Conerobus, IKEA è riuscita a venire incontro alle esigenze di tutti quei clienti che da tempo richiedevano un collegamento con la città. La linea 44 nasce in Piazza Cavour, passa per la Stazione e attraverso Piazza Ugo Bassi, Tavernelle, Q2A, Passo Varano, Ponterosso Q2, Via Ruggeri, arriva quindi in IKEA; il servizio è continuato nell’arco della giornata, ogni 30 minuti, con 24 corse al giorno. Il collegamento sarà effettuato con un bus a metano.


Grazie al contributo di IKEA, anche se il negozio si trova all’interno dell’area extraurbana, sarà possibile usufruire di una tariffa urbana o dell’abbonamento della città di Ancona che già si ha. Inoltre la nuova fermata bus con pensilina realizzata da IKEA, adiacente al parcheggio sotterraneo, con passaggio pedonale e illuminato, consentirà di raggiungere l’ingresso del negozio senza bagnarsi anche in giornate di pioggia. Inoltre sarà possibile acquistare i biglietti urbani direttamente in negozio e verranno promosse tariffe di abbonamenti agevolati per i soci IKEA FAMILY .


“La nostra missione è quella di essere un’azienda proattiva e affidabile che persegue la propria responsabilità ambientale con l’esempio e soprattutto con azioni concrete.”, afferma Tiziana Babuin, Local Marketing Manager di IKEA Camerano, “In campo di mobilità sostenibile lavoriamo affinché la percentuale dei clienti che ci raggiungono con mezzi di trasporto alternativi alle auto aumenti e ci poniamo ogni anno degli obiettivi sempre più sfidanti. Una volta avviato il servizio, vorremmo proporre delle attività speciali per coloro che sceglieranno di venire in IKEA in autobus, così da promuoverne l’utilizzo. Il progetto di mobilità sostenibile portato avanti dal negozio IKEA non finisce qui: in accordo con gli enti provinciali e regionali e gli organi competenti coinvolti, vorremmo fosse portata a termine la realizzazione di una fermata ferroviaria dei treni regionali nel parcheggio dell’IKEA, di cui si stanno ultimando i lavori del sottopasso pedonale. Un mio ringraziamento particolare, oltre agli organi competenti della città e della provincia di Ancona, al direttore della Conerobus, Ing. Alfredo Fratalocchi, e alla sua squadra di collaboratori che hanno creduto nel progetto e ci hanno permesso di realizzarlo.”



ikea