Il latte crudo a marchio QM arriva nei distributori automatici

D’ora in poi sarà possibile trovare il latte crudo a marchio QM nei distributori automatici.
La giunta regionale su proposta del vicepresidente e assessore all’agricoltura Paolo Petrini ha approvato la modifica del disciplinare di produzione “Filiera latte crudo e latte fresco pastorizzato di alta qualità” per i prodotti a marchio QM – Qualità garantita dalle Marche”. Rispetto al disciplinare attualmente in vigore, la nuova versione del provvedimento introduce la possibilità di somministrare il latte crudo a marchio QM attraverso i distributori automatici.
“Il nostro obiettivo è dare garanzia di qualità con costi competitivi per il consumatore, coniugando anche lo sviluppo delle aziende locali – spiega Petrini – Fra i vantaggi di questa integrazione c’è il fatto che il latte mantiene inalterate tutte le vitamine e le qualità nutrizionali, viene prodotto da aziende del territorio ed è costantemente controllato con analisi chimico-batteriologiche, si risparmia fino al 40 per cento rispetto al normale prezzo del latte fresco in vendita ed il consumatore può utilizzare un suo contenitore diminuendo così la quantità di rifiuti prodotti”. Il latte crudo è il latte allo stato naturale, così com\'è prodotto dalla mucca, prima ancora che venga pastorizzato e impacchettato. Non avendo subito trattamenti termici, prima della vendita, è intero e genuino, saporito, cremoso e con tante vitamine.
Si conserva fino a quattro o cinque giorni se fatto bollire dopo l’acquisto. Attualmente, nel settore lattiero caseario, nelle Marche ad avere le licenze d’uso del marchio QM sono la cooperativa Latte Marche di Ancona e la cooperativa Cooperlat di Jesi per il latte fresco pastorizzato di alta qualità.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-02-2009 alle 01:01 sul giornale del 04 febbraio 2009 - 1689 letture