contatore accessi free

Ad Ancona la provincia sperimenta il Car Pooling

Marcello Mariani 2' di lettura Ancona 06/02/2009 -

Andare al lavoro in tre o più persone con la stessa auto. Può sembrare l\'uovo di Colombo per risolvere il problema del traffico in città, eppure non è affatto facile coordinare orai ed esigenze.
Oggi la Provincia lancia un progetto che renderà relale il Car Pooling e che potrebbe coinvolgere fino a 700 dipendenti pubblici.



Nella zona Baraccola di Ancona Sud lavorano circa 700 dipendenti pubblici della Provincia, del Erap, dell\'Arpam, dell\'Impdap, dell\'Inps e del Ministero del Lavoro.
Per loro dai prossimi giorni la possibilità per recarsi al lavoro condividendo l\'automobile in gruppi di tre o più e di usufruire di molte agevolazioni preparate dalla Provincia.

Tra le agevolazioni la più accattivante è certamente il risparmio. Per due delle tre persone coinvolte il trasporto sarà gratuito, per la terza, quella che metterà a disposizione l\'auto la Provincia prevede dei buoni carburante.

Da non trascurare anche il vantaggio di avere dei parcheggi riservati al car pooling messi a disposizione dal Comune di Ancona proprio nelle zone più appetibili, ovvero all\'ingresso dei luoghi di lavoro.

Per tutti poi incentivi alla trasformazione dell\'auto a GPL o Metano e l\'abbonamento gratuito ad una rivista dedicata alle energie alternative.

\"Si tratta di una sperimentazione che durerà sei mesi - spiega l\'assessore provinciale Marcello Mariani - al termine valuteremo i risultati e se saranno positivi proporremo la stessa formula anche in altre zone della città e della provincia. Stiamo giù pensando alla zona del Porto ed all\'ospedale di Torrette.

Il Car Pooling non solo è ecologico e diminuisce il traffico ma migliora anche la qualità della vita, facendo in modo che non siamo più costretti a viaggiare soli ma in compagnia
\".

Chi vorrà adedire al car pooling dovrà compliare un foglio di autocertificazione con le firme dei trasportati. Ovviamente non mancheranno i controlli: ci saranno verifiche incrociate con le auto parcheggiate e con le presenze lavorative delle persone trasportate.







Questo è un articolo pubblicato il 06-02-2009 alle 01:01 sul giornale del 06 febbraio 2009 - 1459 letture

In questo articolo si parla di ambiente, attualità, michele pinto, viabilità, marcello mariani, car pooling





logoEV
logoEV