contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Laboratori e incontri alla mostra alla Mole Vanvitelliana

2' di lettura

È ancora successo di pubblico per la mostra Allo Specchio. Il Novecento nelle collezioni della Fondazione Cariverona e Domus, alla Mole Vanvitelliana fino al 15 marzo.

Sono tanti i visitatori che vengono catturati dalla sensualità della Donna allo specchio di Cagnaccio di San Pietro. Sono molti a rimanere ammaliati dalla sensualità della fanciulla, di cui nulla è dato sapere, che si trucca le labbra con tanta cura ed impegno e che svela il suo volto solo con il gioco del riflesso allo specchio. E sono i particolari e le tracce simboliche il filo conduttore di tutta la mostra che raccoglie opere fondamentali di artisti come Balla e Boccioni, Guttuso, Chia, Ceroli, Cucchi e Savinio, Morandi, Licini Ceroli e Cucchi.


L’Assessorato alla Cultura del Comune di Ancona promuove quindi importanti iniziative per vivere la bellezza delle collezioni Cariverona e Domus; previste agevolazioni e riduzioni sul biglietto di ingresso. Ogni domenica alle ore 16.00 e alle ore 17.30 sono previste visite guidate (€ 2,50 a persona) con una riduzione sul biglietto di ingresso (€ 3,00) senza obbligo di prenotazione. Per i gruppi di minimo 15 persone appartenenti ad associazioni culturali sarà possibile accedere alla mostra con un biglietto d’ingresso ridotto di soli € 2,00, in aggiunta all’eventuale costo della visita guidata, con obbligo di prenotazione, di € 2,50 a persona. Tutti i possessori della Carta Musei della Provincia di Ancona possono visitare la mostra al costo ridotto di € 3,00. L’attività didattica per le scuole realizzata dall’ATI Forestalp - Artes prevede la visita guidata alla mostra e una vasta scelta di laboratori che permetteranno a bambini e ragazzi di sperimentare differenti tecniche pittoriche e di realizzare piccoli manufatti artistici ispirati dalle suggestioni ed emozioni provate lungo il percorso.


Notizie utili: orario: dal martedì al venerdì 15.30/19.00 - sabato e festivi 10.00/13.00 – 15.30/19.00 - Mattina su prenotazione - Chiuso il lunedì - Ingresso: biglietto intero € 5.00 - ridotto € 3.00 – scuole e gruppi € 2.00 - info e prenotazioni: biglietteria: 071 2225031 – visite guidate e didattica: 071 2225037, Forestalp tel. 071-9330066 (Dott.ssa Balducci Stefania) Artes tel. 071-2814433 (Dott.ssa Piazzini Anna) – Assessorato alla Cultura: 071 2225019.



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-02-2009 alle 14:21 sul giornale del 11 febbraio 2009 - 1411 letture