Smantellato il clan della droga italo-albanese

Gli investigatori della Squadra Mobile della Questura di Ancona, insieme ai colleghi della Mobile di Pescara, hanno eseguito l’arresto di cinque albanesi, tutti residenti ad Ancona.
Si tratta di N.K., di 57 anni, sua moglie L. di 48 anni, i loro due figli L. ed E., rispettivamente di anni 22 e 25, e K.L., trentanovenne, amico di famiglia. Tutti sono stati raggiunti da un provvedimento restrittivo emesso dal G.I.P. del Tribunale di L’Aquila per associazione a delinquere finalizzata alla detenzione ed allo spaccio di sostanze stupefacenti, con importanti e comprovati collegamenti internazionali.
La vasta e laboriosa indagine, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di L’Aquila, ha interessato diverse province del territorio nazionale ed ha portato all’arresto in totale di 23 persone ed al sequestro di numerosi chili di eroina e cocaina.
I cinque arrestati sono stati condotti al carcere di Montacuto; la donna in quello di Villa Fastigi di Pesaro, dove nei prossimi giorni verranno ascoltati dall’Autorità inquirente.
L’operazione ha visto la partecipazione contemporanea delle Squadre Mobili di Pescara, L’Aquila, Ancona, Teramo, Chieti, Rimini, Cuneo, Cosenza, Ravenna e Palermo e di unità del Reparto Prevenzione Crimine Abruzzo. L’attività svolta ha già consentito di sequestrare complessivamente oltre 42 kg. di stupefacente, tra eroina e cocaina, nel territorio italiano ed in Francia, con numerosi arresti di corrieri internazionali, consentendo così di interrompere il forte legame esistente tra la criminalità pescarese ed albanese.

Questo è un articolo pubblicato il 11-02-2009 alle 19:54 sul giornale del 11 febbraio 2009 - 1282 letture
In questo articolo si parla di cronaca, polizia, giulia mancinelli, droga
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"