contatore accessi free

Poliziotti di quartiere nelle scuole per far conoscere i diritti degli studenti

1' di lettura Ancona 04/03/2009 -

I polizziotti della questura di Ancona sono andati in circa 10 istituti della provincia per presentare il concorso: \"Per crescere sicuro abbiamo diritto a...\".
Un modo per insegnare a bambini e ragazzi partendo dai diritti e non dai doveri.



I polizziotti hanno visitato scuole materne, elementari e medie ad Ancona, Montemarciano, Sirolo, Numana, Ripe e Barbara.

\"Come i ragazzi si rapportano ai poliziotti - spiega il Vicequestore Aggiunto Cinzia Nicolini - è molto diverso a seconda della loro età.
Alle elementari tutti vogliono fare i polizziotti. Alle medie c\'è più titubanza, ma poi si aprono ed insieme siamo riusciti a risolvere alcune situazioni, anche gravi, nelle famiglie.
Coi ragazzi delle superiori è più difficile, ci vedono come controllori, ma anche qui ci sono esperienze positive, ad esempio una scuola d\'arte ha realizzato il logo per i polizziotti di quartiere che non lo avevano
\".

Il concorso, realizzato col patrocinio del Ministero e dell\'Unicef, prevede la realizzazione di lavori, di tipo letterario, figurativo e multimediale.
Finite le visite dei poliziotti nelle scuole ora gli studenti possono presentare i loro elaborati fino al 31 Marzo. Tutte le opere realizzate nelle 37 province coinvolte saranno inviate a Roma dove una giuria stabilirà quali classi premiare.






Questo è un articolo pubblicato il 04-03-2009 alle 18:49 sul giornale del 04 marzo 2009 - 1341 letture

In questo articolo si parla di attualità, michele pinto, cinzia nicolini, annamaria nardiello





logoEV
logoEV