contatore accessi free

Una barca avela tra i ghiacci canadesi, reportage di Nicoletta e Alfredo

barca a vela 1' di lettura Ancona 10/03/2009 - Nicoletta e Alfredo Giacon, ritornati da un viaggio con la loro barca a vela in Canada, racconteranno la loro esperienza.

Il ritiro dei ghiacci che nel 2008 ha battuto ogni record ha attirato l’attenzione di numerosi Armatori, che intendono sfruttare il passaggio a nord ovest come rotta commerciale per mega petroliere e navi mercantili. Secondo i più recenti studi i ghiacci artici dovrebbero scomparire del tutto in estate a partire dal 2070. I navigatori oceanici Nicoletta e Alfredo Giacon, appena ritornati da un viaggio di alcuni mesi passati nelloro barca a vela in Canada, racconteranno la loro esperienza.



Il loro viaggio ha avuto un valore scientifico; infatti insieme a loro erano presenti due biologi dell’Università di Padova che hanno verificato la situazione dei ghiacci ed il loro ritiro, hanno studiato l’adattamento agli ambienti climatici estremi di fauna e flora e valutato i potenziali degradi geologici e bio marini.



Nicoletta e Alfredo presenteranno i loro viaggi attraverso racconti, filmati, fotografie e libri SABATO 14 Marzo 2009 alle ore 16 presso l’Assonautica provinciale di Ancona, Via Mascino (porto turistico Marina Dorica, lato Ovest) Tel. 071-2074731. L’ingresso è gratuito ed il rinfresco è gentilmente concesso dalla società di charter Mariver srl.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-03-2009 alle 16:06 sul giornale del 10 marzo 2009 - 1222 letture

In questo articolo si parla di attualità, associazione, barca a vela





logoEV
logoEV