contatore accessi free

Eletto ad Ancona il nuovo direttivo dell\'ANSO

Anso 3' di lettura Ancona 15/03/2009 - L’Associazione Nazionale Stampa Online ha eletto il nuovo consiglio direttivo. Fra i primi obiettivi da realizzare, quello di restituire la giusta importanza all’informazione locale online.

Non ci si accontenta più dell’equiparazione rispetto alle testate della carta stampata per gli aspetti giuridici e legali: i piatti della bilancia vanno riequilibrati.

Lo scorso 11 marzo è nato il nuovo consiglio direttivo dell’ANSO, il primo ente italiano nato per rappresentare e tutelare gli interessi degli editori di testate giornalistiche online a carattere locale.


Il direttivo è composto da cinque membri: il Presidente è Marco Di Maio al quale si affiancano due Vice Presidenti, Benedetto Liberati e Nicola Amelio; Michele Pinto ha assunto l’incarico di Segretario e Fabrizio Gherardi è Consigliere.

L’impegno principale del nuovo direttivo sarà quello di far conoscere questa realtà editoriale, che oramai non vive più nel sottobosco del panorama dell’informazione italiana.

L’ANSO raggruppa il mondo dell’informazione locale presente sul web, con un pubblico mensile di oltre 5 milioni di singoli lettori e 20 milioni di pagine ‘sfogliate’.

E proprio da questa diffusione capillare sul territorio italiano riparte l’attività dell’Associazione, non solo per rappresentare, ma per difendere e valorizzare un mondo - quello dell’informazione locale online -, che risulta essere privo di tutela.

Mentre attrae l’attenzione del grande pubblico che naviga nella rete, l’informazione locale online viene troppo spesso ignorata dalle istituzioni locali e nazionali, che faticano a comprendere le potenzialità e l’importanza che queste testate giornalistiche rappresentano oggi per milioni di cittadini.

In un momento in cui si è riaperto il dibattito sulla riforma dell’editoria, purtroppo si constata la miopia degli attori che guidano questo dibattito: non si riesce o non si vuole capire cosa è cambiato in questi ultimi anni.

Contro questo atteggiamento l’ANSO intende battersi con tenacia. Non sembra corretto né comprensibile, infatti, il fatto che siano equiparate le testate presenti su Internet a quelle cartacee solo per quanto concerne gli aspetti giuridici e legali, dimenticando invece tutta la parte che riguarda, ad esempio, le provvidenze per l’editoria.

Per questo ANSO sarà al lavoro nelle prossime settimane, per allacciare rapporti e alleanze con le istituzioni che tradizionalmente rappresentano l’editoria, ma anche con tutti quei soggetti che ruotano attorno al mondo dell’informazione. Lo scopo sarà quello di tessere una rete di relazioni, non solo virtuali, capaci di dare rappresentatività e sostegno a tutti gli imprenditori, creando anche nuove opportunità di business.


Alcune note sul nuovo consiglio direttivo ANSO

Marco Di Maio (Presidente) - 25 anni, direttore del quotidiano on-line RomagnaOggi.it e fondatore nel 2004 della stessa testata dopo numerose collaborazioni con testate locali e nazionali.

Benedetto Liberati (Vice Presidente) - classe 1969, è fondatore di Astrelia.com e de ilQuotidiano.it, testata online nata nelle Marche nel 2002, che si occupa prevalentemente delle notizie delle province di Ascoli Piceno e Fermo.

Nicola Amelio (Vice Presidente) - 31 anni, fondatore di alcuni quotidiani on-line in Liguria sin dal 2001 e attualmente direttore della comunicazione del quotidiano on-line Riviera24.it.

Michele Pinto (Segretario) - 34 anni, direttore ed editore del quotidiano online VivereSenigallia.it che ha fondato nel 2003.

Fabrizio Gherardi (Consigliere) - 45 anni, vanta esperienze e collaborazioni nel campo radiotelevisivo locale e nazionale, oggi è anche direttore e editore di Sassuolo2000.it quotidiano online dal 2001.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-03-2009 alle 17:28 sul giornale del 16 marzo 2009 - 1425 letture

In questo articolo si parla di attualità, michele pinto, internet, anso, marco di maio, benedetto liberati, nicola amelio, fabrizio gherardi





logoEV