contatore accessi free

Camerano: Stipendi non pagati da mesi, sciopero alla SA.CE.PLAST srl

2' di lettura 20/03/2009 - Stipendi non pagati da mesi e i lavoratori della SA.CE.PLAST srl incrociano le braccia. Buona parte dei 14 dipendenti dell’azienda che, sita in via Sbrozzola 7, si occupa di stampaggio materie plastiche e ha tra i suoi maggiori clienti la Fellowes Leonardi spa, da giovedì sono in sciopero.

Stipendi non pagati da mesi e i lavoratori della SA.CE.PLAST srl incrociano le braccia. Buona parte dei 14 dipendenti dell\'azienda che, sita in via Sbrozzola 7, si occupa di stampaggio materie plastiche e ha tra i suoi maggiori clienti la Fellowes Leonardi spa, da giovedì sono in sciopero. \"C\'è chi non riceve la paga addirittura da sei mesi, tredicesima inclusa\", si lamenta una di loro. In una nota il direttivo dell\'azienda ha espresso \"rammarico per la situazione che si è venuta a creare. Comprendiamo le motivazioni di quella parte di dipendenti che hanno deciso di manifestare il loro disagio attraverso lo sciopero, e possiamo solo dire che stiamo impegnando ogni energia per poter risolvere le problematiche esistenti. L\'attività, pur con personale ridotto e innegabili difficoltà, continua regolarmente il suo svolgimento.\"


Una situazione difficile, un altro pezzo nel mosaico della crisi \"che stiamo seguendo da tempo\" -spiega Gilberto Zoppi (segretario regionale Filcem-CGIL). Abbiamo avuto un incontro prima con l\'azienda e poi con i dipendenti proprio lo scorso mercoledì: c\'era ottimismo, si parlava di un nuovo cliente e si era deciso di continuare comunque a lavorare. Giovedì invece alcuni stampi sono stati smantellati e portati fuori. Amareggiati, gli operai hanno dato via allo sciopero.\" Questo episodio è lo specchio di quanto sta vivendo l\'intero settore chimico-plastico: \"Già in difficoltà, la crisi ha inferto un altro duro colpo alla categoria. La situazione è critica tanto a livello regionale, quanto nel distretto Ancona Sud, dove questo settore è stato pur sempre molto rappresentato e vivo.\" -spiega Zoppi- \"A fianco di realtà come quella della Tontarelli, che resiste solida, ruota un microcosmo di piccole e medie imprese che annaspano. Anche la KingPlast di Polverigi è dovuta ricorrere alla cassa di integrazione straordinaria.\"






Questo è un articolo pubblicato il 20-03-2009 alle 23:45 sul giornale del 21 marzo 2009 - 2117 letture

In questo articolo si parla di attualità, michela sbaffo, crisi





logoEV