SEI IN > VIVERE ANCONA > SPETTACOLI
Sognando, un musical tratto da \'Una notte di Mezza Estate\'
3' di lettura

Domenica 29 marzo alle ore 17.00 al TEATRO SPERIMENTALE “LYRIC ARENA” di ANCONA arriva il musical SOGNANDO, liberamente tratto da “Sogno di una notte di mezza estate” di W. Shakespeare, prodotto e realizzato dall’ Ass. Culturale e Teatrale EPHEDRA di Mogliano.
SOGNANDO è un musical nuovo, giovane, frizzante dove si intersecano storie di amori combinati e proibiti tra burle e giochi e dove i protagonisti Duchi e Regine di Atene, artigiani ateniesi, fate e folletti generano divertenti equivoci e baruffe generali attraverso favolosi incantesimi.E’ un capolavoro musicale scaturito dalla penna di Malcolm Sircom, il quale ha realizzato un’opera giovane e dinamica inserendo ritmi che vanno dal Blues, al Flamenco alla Conga, dal Latino Americano al Tango per finire con il Rock, al fine di avvicinare i giovani al teatro, ma soprattutto alle opere dello scrittore inglese W.SHAKESPEARE; messo in scena dall’ASS. CULTURALE E TEATRALE EPHEDRA di Mogliano con maestria e accurata comicita’.
L’idea dell’opera nasce da un progetto per avvicinare il pubblico alle opere di W.SHAKESPEARE soprattutto verso il pubblico dei giovani; quindi un invito a loro ad intervenire per divertirsi con un genere di spettacolo particolare ed entusiasmante.
“Allestire una versione musicale del “sogno” shakespeariano -genera non pochi problemi,- a parlare e’ il DOTT. TONINO SIMONETTI esperto e studioso di W. SHAKESPEARE - specie poi se realizzato con giovanissimi interpreti alle prese con la magia ironica e la trappola della poesia shakespeariana della natura, la confusione di linee e di piani, la musica, i colori che combinandosi con l’atmosfera ingannevole del bosco fanno impazzire tutti quelli che vi si trovano a passare.
Uno spettacolo piacevole, costruito in modo semplice ma efficace. Gli spiriti sono veramente allegri e piombano in scena e da essa s’involano continuamente a cercare fiori afrodisiaci che fanno innamorare e disamorare secondo il capriccio. Positiva la scelta di una scenografia semplice perché Shakesperare è stato il più grande scenografo di tutti i tempi; con la sola forza delle parole egli offre alla immaginazione degli spettatori tutti i paesaggi, tutte le foreste e le lune possibili. La scelta registica che più mi sembra in linea con il genio di Shakespeare è stata quella di aver saputo fondere lo spirito della ubriacatura con quello della farsa senza cadere nella retorica del trionfo dell’amore che avrebbe certamente annacquato il vino forte, quasi aristofanesco, del suo spettacolo. Confermo la piacevolezza dello spettacolo di questa compagnia formata di giovani entusiasti e coscienziosi, dove tutti hanno recitato con lo slancio burlone, e sia pure un po’ goliardico della farsa che spesso prende in giro se stessa. Divertendo e divertendosi. Come sempre dovrebbe essere.”
Uno spettacolo tutto da gustare e da vedere dove le sorprese sono sempre dietro l’angolo.
INFORMAZIONI E BIGLIETTERIA: presso biglietteria del Teatro delle Muse è aperta dal martedì al sabato dalle ore 10.00 alle ore 17.00 (orario continuato) ed un’ora prima degli spettacoli presso il TEATRO SPERIMENTALE.
Si possono prenotare i biglietti al telefono chiamando la biglietteria allo 071 52525 oppure scrivendo all\'indirizzo boxoffice@teatrodellemuse.org.
PREZZI EURO 12,00 INTERO // EURO 8,00 RIDOTTI
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-03-2009 alle 22:52 sul giornale del 21 marzo 2009 - 2189 letture