Oltre 600 persone alla festa con il sindaco di Roma, Gianni Alemanno

Presenti e molto applauditi anche gli onorevoli Potito Salatto e Roberta Angelilli, candidati al Parlamento Europeo per il Popolo della Libertà.
Alemanno, Angelilli e Salatto si sono soffermati sulla necessità di recuperare una dignità al Parlamento Europeo, con una presenza più seria, puntuale e propositiva della delegazione italiana;sulla necessità di intervenire sulla sicurezza con fermezza e senza indugi per combattere il degrado; sulla necessità di sconfiggere il buonismo della sinistra in materia di immigrazione, (ad esempio come quando Alemanno da un lato ha sgombrato taluni campi abusivi rom e dall\'altro ne ha regolarizzati alcuni portando acqua, gas, luce a sostegno dei meno abbienti); la necessità di vivere fino a fondo la sussidiarietà e la competizione libera nel no profit e nel sociale nei Comuni; la necessità di far crescere nei Comuni classi dirigenti di impiegati premiando la meritocrazia e l\'efficenza; infine sulla volontà concreta di costruire con Roma un asse Tirreno-Adriatico per rilanciare socialmente ed economicamente tutti i territori compresi in questa area vasta.
“Ho detto una bugia a inizio campagna elettorale: – afferma il Vicecoordinatore del PDL e candidato al Consiglio Comunale Giovanni Zinni – avevo detto che avrei criticato il centro-sinistra solo una volta ma oggi sono costretto a farlo di nuovo. Il centro-sinistra nazionale ha dimostrato che la sua nuova meta intellettuale è il gossip giornalistico, dall\'Unità a Novella 2000, come se gli Italiani siano così sciocchi da giudicare un Governo solo da certi scoop piuttosto ineleganti. A livello locale hanno dimostrato solamente di voler continuare a occupare posti di potere. Gramillano non fornisce i nomi degli assessori perchè è assolutamente prigioniero delle logiche di dieci partiti.
Le parole del Sindaco di Roma, On. Gianni Alemanno testimoniano la volontà del Popolo della Libertà non solo di vincere queste elezioni comunali ma di costruire un rapporto stabile e duraturo con Roma, per mettere in piedi concretamente, con progetti culturali, sociali, sportivi oltre a quelli infrastrutturali, un rapporto concreto Tirreno-Adriatico. Ancona “Porta d\'Oriente per Roma Capitale”: se vinceremo prometto che sarà una realtà vera e quotidiana, che si costruirà giorno per giorno fra la Giunta Alemanno di Roma e quella di Bugaro di Ancona.”
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-06-2009 alle 10:45 sul giornale del 04 giugno 2009 - 1361 letture