contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > POLITICA
comunicato stampa

Gramillano: \'Ora concentrati sul ballottaggio\'

2' di lettura

Chiusa la prima fase della campagna elettorale, il candidato Sindaco del CentroSinistra Fiorello Gramillano ha voluto dedicare tre giorni del suo lavoro di preside per la chiusura d\'anno scolastico, presenziando le sessioni di scrutini che porteranno i ragazzi agli esami di maturità.

Da giovedì, tutto il suo impegno tornerà totalmente alla città e agli incontri con i cittadini, curando esclusivamente il contatto diretto e il rapporto personale, gli unici strumenti che permetteranno di consolidare quella fiducia che gli elettori hanno dimostrato di comprendere e apprezzare.



I numeri parlano chiaro e quelli non mentono mai -afferma Gramillano- Intanto è motivo di soddisfazione il fatto che la mia città è tornata a credere nello strumento politico del voto. Basta guardare il numero dei votanti che è indubbiamente aumentato: rispetto alle ultime amministrative del 2006, si è passati da 57.667 a 60.418 votanti con un aumento percentuale del 4,6%. Poi esiste una valutazione politica. La storia di Renato Galeazzi è stata tutta interna ad un percorso di sinistra. Sindaco per due mandati e onorevole poi, ha rappresentato per 15 anni un importante figura dei Democratici di sinistra. A questo punto appare evidente che i suoi elettori, di fronte alla scheda europea, hanno riconosciuto nel Partito democratico il loro riferimento politico. Il Partito democratico, alle elezioni europee, ha raccolto 20.266 voti (il 34,9%) mentre alle comunali 15.878 (28.31%).


Galeazzi ha potuto contare su 4691 preferenze (8.61%). Quindi, se è vero che la scelta personalistica che ha espresso l\'ex onorevole non ha pagato rispetto al percorso serio, tenace e costruttivo del CentroSinistra, è anche vero che ha sottratto al Partito democratico una parte del consenso elettorale. Era fin troppo evidente che Galeazzi non aveva nessuna possibilità e che la sua candidatura avrebbe arrecato danno soltanto al Pd. E ciò è successo. Ora, anche dopo il responso delle urne, dichiara che la città non ha compreso il nuovo. Ma i cittadini, evidentemente, al suo “nuovo” non hanno davvero creduto. Sono sicuro che Ancona è e resterà una città ancorata a valori di solidarietà, serietà e coerenza che da sempre hanno caratterizzato la proposta di Governo del CentroSinistra.


Anche questa tornata elettorale lo sta chiaramente dimostrando. Per altro il voto amministrativo evidenzia anche una ridotta affezione alla credibilità della proposta del Centro Destra se è vero che il Pdl, con i suoi 18.506 voti (31,87%) delle Europee, si è trovato ad incassare 17.425 (il 31.07%) alle Comunali. Ora, in attesa dell\'ultimo passo tra 10 giorni, deve essere chiaro a tutti che il futuro della città sarà deciso tra il rinnovamento per tutti del CentroSinistra e gli interessi di pochi, rappresentati dal Centro Destra. E io resto assolutamente certo che Ancona saprà scegliere al meglio”.



Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-06-2009 alle 17:17 sul giornale del 10 giugno 2009 - 959 letture