Gramillano: la nostra coalizione e Sinistra per Ancona hanno un obiettivo comune, battere il centro destra

\"Ieri mattina, come sempre in un clima di assoluta serenità dovuta alla stima personale che ci unisce, mi sono incontrato con Eugenio Duca per discutere insieme le ipotesi di un rafforzamento dello schieramento del CentroSinistra con la partecipazione della lista Sinistra per Ancona\".
Fermo restando la convinzione mia personale, e della coalizione che mi ha supportato fin d\'ora, della non opportunità dell\'apparentamento formale, abbiamo verificato una convergenza sostanziale sulle linee programmatiche del loro e del nostro programma.
Il voto ha premiato la mia convinzione che il CentroSinistra sia l\'unica, vera, valida proposta politica che ha in sé tutti i valori fondamentali di solidarietà, attenzione, equità sociale e correttezza amministrativa. Valori che gli anconetani conoscono e hanno apprezzato sia nella nostra lista che in quella di Duca, premiata come seconda forza riformista della città.
E\' certo che la nostra coalizione e Sinistra per Ancona hanno avuto e hanno tutt\'ora un obiettivo comune: quello di battere il centro destra. Questo obiettivo non può che essere il punto di riferimento per quanti hanno comunque a cuore non solo il Governo della città, ma anche la necessità di ricomporre un quadro politico il più possibile unitario. Tutte quelle forze che ritengono fondamentale che il CentroSinistra ritrovi la più ampia base di consenso superando reciproci errori e diffidenze che hanno segnato il recente passato non possono sprecare questa opportunità.
Ancona oggi può rappresentare un utile laboratorio per riprendere il cammino di tutte le forze riformiste ed è mia intenzione spendermi fino in fondo perché ciò accada. Per questo rivolgo un appello a tutte le forze che si riconoscono nel CentroSinistra perché credo che tutto ciò rappresenti realmente ciò in cui credono i nostri candidati e i nostri elettori.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-06-2009 alle 15:58 sul giornale del 13 giugno 2009 - 1331 letture