contatore accessi free

I giovani del Pdl stanno con Bugaro

2' di lettura Ancona 20/06/2009 - “ E’ evidente che le aspirazioni del mondo giovanile di questa città – dice Domenico Basso Presidente Provinciale di Azioni Giovani di Ancona- sono tante\".

Dalla crescita dei posti di lavoro al recupero di un ruolo partecipativo e attivo nella vita cittadina , passando per l’aumento dei luoghi di aggregazione giovanili , sportivi, sociali, culturali sono solo alcune di queste aspirazioni. Per questo ci vuole un Sindaco che abbia una concreta sensibilità giovanile e altrettanto evidente che solamente Giacomo Bugaro può essere l’interprete di questa sensibilità . Una sola casa della musica non è sufficiente per coprire la creatività dei giovani nel territorio , considerato il fatto che sono tantissimi i gruppi giovanili musicali e che alcuni di questi partecipano ad importanti eventi nazionali giovanili di musica senza mai avere avuto alcun supporto istituzionale da parte del Comune . Tanti sono i ragazzi che si affacciano alla ribalta della musica che conta ma pochi sono gli anconetani che hanno queste opportunità: è ora di invertire questo trend negativo e Giacomo Bugaro mi ha garantito che sarà in prima fila da Sindaco per ovviare a questo problema . Il sostegno di Azione Giovani(una delle organizzazioni giovanili del Popolo della Libertà, ex Alleanza Nazionale) a Giacomo Bugaro è totale.”

F.to Domenico Basso
Presidente Provinciale Azione Giovani Ancona


“ La nostra città –dice Luca Piergiacomi coordinatore Forza Italia giovani per la libertà- necessita di un’attenzione concreta e profonda sullo sport . Innanzitutto dobbiamo far crescere i vivai giovanili nei settori del calcio ,basket e pallavolo , investendo affinché i nostri giovani atleti possano un domani ambire alle grandi platee dello sport nazionale . Ma non solo questi sport blasonati devono crescere : le arti marziali, il tennis ,la scherma ,il rugby,il nuoto e tante altre discipline devono vedere un’amministrazione comunale vicina e concreta per rilanciare i giovani atleti anconetani in ogni ambito . Anche se le risorse non saranno tantissime dopo la disastrosa amministrazione Sturani , quello che conta è come si spendono i soldi. Il principio della sussidiarietà impone al Comune di far crescere lo sport al servizio della città e non di far crescere la politica nello sport. Il sostegno a Giacomo Bugaro è un passaggio fondamentale per invertire questa brutta mentalità.”

F.to Luca Piergiacomi
Coordinatore Forza Italia Giovani per la Libertà Ancona





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-06-2009 alle 10:15 sul giornale del 19 giugno 2009 - 957 letture

In questo articolo si parla di politica