E’ nato il Coordinamento delle associazioni settore sanitario della Zt 7–Ancona

Associazioni in rete per amplificare la propria voce e dare più forza a proposte e rivendicazioni avanzate in sede istituzionale.
E’ operativo il Coordinamento delle associazioni di volontariato del settore sanitario all’interno della Zt 7 (Zona territoriale n. 7 dell’Asur), costituitosi ad Ancona con la collaborazione dell’Avm – Csv, che per ora raccoglie 11 organizzazioni del territorio.
Obiettivo principale del neonato raggruppamento è individuare le criticità che coinvolgono più categorie di utenti, approfondirne lo studio e quindi, porsi a fianco delle singole associazioni, come interlocutore delle Istituzioni, in particolare di Regione e Asur, per avanzare, con maggior forza, iniziative comuni o proposte unitarie e condivise, promuovendo così il ruolo politico e di rappresentanza delle associazioni di volontariato all’interno dei tavoli istituzionali.
Ad oggi ne fanno parte Ambac, Amici dello Iom – Falconara, Anpas Marche, Anvolt Marche, A.m.i.c.i. Marche, Artis, Patronesse per l\'assistenza al bambino ospedalizzato, Casa di accoglienza “Dilva Baroni”, Croce Gialla Ancona, Cuore Vivo e Lilt Ancona. Rappresentante è stato designato Vincenzo Cardoni (Cuore Vivo), vice-coordinatore Barbara Giardini (Anvolt) e segretario Claudio Pierini (casa “Dilva Baroni”).
“Tutti conoscono le lodevoli attività del volontariato in ambito sanitario – spiega Cardoni – spesso indispensabili per il buon funzionamento dei servizi, si pensi al soccorso, all’assistenza o alla tutela dei diritti dei malati.
Oltre queste specificità però, ci sono questioni che prescindono da specifiche categorie di utenti e riguardano tutti i fruitori dei servizi, come quella delle liste di attesa ad esempio, su cui non basta la protesta occasionale dei singoli, ma occorre la vigilanza e lo stimolo dell’intera utenza.
Questo coordinamento dunque – conclude - vuole puntare ad amplificare la voce delle singole associazioni e qualificare le loro rivendicazioni su tutti i tavoli in cui sono presenti”.
Il Coordinamento, che ha sede ad Ancona presso lo sportello del Centro servizi per il volontariato (via Trionfi n.2) è aperto e, anzi, auspica la partecipazione di altre associazioni del settore.
Per info e adesioni, scrivere a ancona@csv.marche.it.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-07-2009 alle 18:17 sul giornale del 01 luglio 2009 - 1193 letture