articolo
Falconara Marittima: avvistata e salvata a largo di Rocca Priora una tartaruga marina

I volontari della Società nazionale salvamento della sezione Falconara-Ancona avvistano e salvano da morte certa un esemplare di tartaruga marina, notato a 500 metri dalla costa di Rocca Priora. Immediato l\'allarme alla Capitaneria di Porto di Ancona.
Curioso avvistamento quello effettuato ieri mattina da una squadra di volontari della sezione Falconara-Ancona della Società nazionale di Salvamento, in perlustrazione nello specchio di mare di Rocca Priora, nei pressi della raffineria Api. A 500 metri dalla riva, un esemplare di tartaruga marina della specie protetta \"caretta caretta\" della lunghezza di 30 centimetri e dell\'età di circa 8 anni, annaspava tentando invano di immergersi sul fondale. Ma con la forza delle onde di ieri, il mare mosso, rischiava di finire spiaggiata e sarebbe certamente morta se i volontari non fossero intervenuti. \"L\'abbiamo avvistata casualmente, erano da poco passate le 11 - riferiscono il direttore della sezione Falconara-Ancona della società nazionale salvamento Massimo Albanesi e il volontario Emanuele Pigliapoco - e ci eravamo immersi per una perlustrazione della zona. Presentava difficoltà di immersione, quindi l\'abbiamo portata in salvo, messa in sicurezza e trasportata a terra. Non è il primo avvistamento di questo tipo, anche se le tartarughe marine di questa specie sono abbastanza rare nelle nostre zone\".
L\'esemplare, una specie protetta come detto, nel pomeriggio è stato affidato al Dipartimento di Biologia Marina di Ancona che tramite i suoi volontari, provvederà a trasportarlo al Centro di Biologia Marina di Rimini dove verrà sottoposto a tutte le cure del caso. Del salvataggio è stata avvisata anche la Capitaneria di Porto di Ancona. Altra curiosità a fare da cornice a questa (bella) notizia: visitando il sito internet del Centro di Biologia riminese, si può dare un nome alla tartarughina salvata.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eB0Q