comunicato stampa
Firmato l\'accordo tra regione, società portuali e rfi

E’ stato firmato il protocollo d’intesa tra Regione Marche, Autorità portuale di Ancona e Rete ferroviaria italiana per la realizzazione di un terminal ferroviario adibito a trasporto pubblico combinato delle merci nell’area dell’ex Scalo Mariotti e per l’esecuzione del collegamento ferroviario con la nuova darsena portuale di Ancona. Quest’ultimo sarà operativo entro il 30 settembre di quest’anno, come assicurato dalla stessa Rfi .
L’intesa è stata raggiunta grazie ai diversi incontri tra l’assessore regionale alla Viabilità, Lidio Rocchi e i referenti degli enti interessati per il rilancio dello scalo dorico.
L’accordo rientra nel Programma innovativo urbano del Protocollo tra ministero delle Infrastrutture, Regione Marche, Comune di Ancona, Ferrovie dello Stato, Rfi e Autorità portuale.
Per la realizzazione degli impianti sull’area portuale sono previsti più di 8,2 milioni di euro, mentre 3,5 milioni sono gli investimenti da parte di Rfi, per gli impianti da realizzare sull’area ferroviaria. Questa, però, non ha ancora avviato le procedure di competenza a causa del mancato trasferimento dei fondi governativi.
Con l’intesa odierna la Regione Marche e l’Autorità portuale sono disponibili a finanziare la parte del raccordo ferroviario di competenza Rfi e realizzare l’infrastruttura di trasporto. La Regione attraverso l’erogazione di un contributo pari a 5 milioni di euro permetterà la ristrutturazione dell’area ex Scalo Mariotti e del Dopolavoro ferroviario (80% del costo complessivo) e completerà il collegamento ferroviario della nuova darsena (58% del costo complessivo).
Le restanti quote (20% e 42%) saranno messe a disposizione dall’Autorità portuale per cofinanziare gli interventi e che avrà il compito di predisporre il progetto preliminare (entro 60 giorni dalla firma del protocollo) e curare gli appalti approvati dalla Regione.
Per dare il via ai lavori e perseguire le finalità d’interesse pubblico, il Commissario straordinario del Comune di Ancona il 19 giugno scorso ha deliberato l’assegnazione di un’area situata a Monte D’Ago per delocalizzare gli impianti sportivi dell’Associazione dopolavoro ferroviario in uso presso l’ex Scalo Mariotti.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eCaF