contatore accessi free

La provincia di Ancona? Un territorio doc, anzi...docg!

vino 2' di lettura Ancona 09/07/2009 - Grande successo ha riscosso un educational tour organizzato dalla Provincia di Ancona, che ha consentito ad un qualificato gruppo di giornalisti della stampa nazionale di visitare alcune tra le più significative attrattive turistiche ed enogastronomiche del territorio della provincia di Ancona.

Quindici giornalisti, in rappresentanza di prestigiose testate di settore, per tre giorni hanno compiuto un intenso itinerario, accompagnati da una chiave di lettura del territorio molto particolare.


La provincia di Ancona è stata infatti presentata attraverso le tre Denominazioni d’origine delle quali possono fregiarsi i suoi vini. Una “provincia a denominazione di origine”, quindi, che non ha mancato di stupire gli ospiti per la varietà ed il fascino delle tante attrattive che la contraddistinguono. Il tour ha toccato Morro d’Alba, dove la famiglia Marotti Campi ha accolto il gruppo e presentato le migliori espressioni del Lacrima, che trae il nome proprio dall’omonimo suggestivo centro.


Successivamente gli operatori dell’informazione hanno potuto apprezzare, in quel di Camerano, le “virtù” del Rosso Cònero DOCG di Silvano Strologo ed infine, naturalmente, ampio spazio è stato riservato al Verdicchio dei Castelli di Jesi proposto, nell’occasione, dall’azienda Casalfarneto di Serra de’ Conti. Ricordiamo tra l’altro che, proprio nei giorni scorsi, anche il Verdicchio ha ottenuto il prestigioso riconoscimento della DOCG.


Da Senigallia alle grotte di Frasassi, all’interno delle quali è in corso l’iniziativa “Fresco di Grotta”, i giornalisti hanno percorso in lungo ed in largo il territorio provinciale, con una puntata anche a Fabriano. Nella “città della carta” si è tenuta anche una degustazione, ospitata nel caratteristico agriturismo “Gocce di Camarzano”.


Notevole gradimento hanno suscitato la Riviera del Cònero, la città di Ancona e le suggestive “Grotte di Camerano”, nonché il porto turistico dorico, dove i rappresentanti della stampa hanno partecipato alla cerimonia di premiazione della Selezione Nazionale dei Vini da Pesce.


Nel commentare l’esito dell’iniziativa, l’assessore all’agricoltura Giancarlo Sagramola ha affermato che “L’entusiasmo con il quale i rappresentanti del mondo dell’informazione hanno accolto l’invito della Provincia, è un’evidente testimonianza di quanto interesse susciti il nostro territorio ogniqualvolta viene proposto come un insieme di molteplici risorse tra loro complementari: artistiche, culturali, paesaggistiche, enogastronomiche!”. “È fondamentale – ha sottolineato Sagramola - far conoscere le tante attrattive di cui disponiamo ad una platea sempre più ampia, anche attraverso progetti che ci consentano di entrare in rete con altre realtà nazionali ed internazionali”.


L’iniziativa s’inquadra nell’ambito della politiche di valorizzazione del territorio rurale e delle produzioni enogastronomiche che la Provincia di Ancona sta da tempo sviluppando in collaborazione con associazioni, imprenditori e tutte le altre forze locali impegnate nella promozione e nello sviluppo sostenibile del territorio.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-07-2009 alle 18:14 sul giornale del 09 luglio 2009 - 1224 letture

In questo articolo si parla di attualità, vino, Imagina Comunicazione





logoEV
logoEV