contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > CULTURA

comunicato stampa
Camerano: ecco il nuovo libro di Carlo Maratti

1' di lettura
1427

In un periodo in cui Camerano sta portando avanti una opera di riscoperta e valorizzazione dell’opera di Carlo Maratti, pittore vissuto tra sei e settecento, c’è il giusto spazio anche per omaggiare la figura della figlia Faustina, donna colta e raffinata, nata e cresciuta a Roma, dove entrò a far parte dell’Arcadia.

Faustina fu pittrice e poetessa, ispirata in entrambe le attività dall’opera paterna, ma non per questo da esso oscurata: dall’amore coniugale agli affetti familiari, al dolore materno per la perdita del figlio, i suoi sonetti in stile petrarchesco spaziano dai sentimenti a composizione a tema storico.


Una figura significativa dunque, emersa in una epoca in cui l’arte e la cultura erano ambiti prevalentemente maschili. La lettura dei componimenti sarà accompagnata dalla musica del violinista M° Giacomo Molinelli, che si esibirà in composizioni del repertorio barocco, in sintonia con l’epoca e l’opera dei Maratti. A presentare Giovanni Filosa, nota firma del giornalismo marchigiano, oggi direttore della comunicazione della Banca delle Marche.


“Un omaggio importante – sottolinea Ottavia Erbaggi, assessore alla cultura del comune di Camerano, che con la Pro Loco ha promosso e organizzato l’evento – soprattutto per la fase di riscoperta che i camerunesi stanno vivendo del loro concittadino più illustre, Carlo Maratti, e per l’importanza nella vista culturale che ebbe la figlia”. Il volume sarà a disposizione presso la Pro Loco di Camerano.