Progetto EASY: verso il piano energetico di Portonovo

All\'interno del progetto EASY - Energy Actions and System for mediterranean local Communities, è sorto il Piano di Sostenibilità Energetica per Portonovo.
Il progetto EASY, con un budget di € 616.296 confinanziati al 50% dalla Comunità Europea nell\'ambito del programma europeo IEE - Intelligence Energy Europe, vede inserite otto città dell\'area del Mediterraneo tra cui appunto Ancona quale città capofila in questo progetto per l\'Italia e per l\'Europa. Questo modello, avviato nel 2007, verrà applicato e testato, oltre che nella Baia di Portonovo, nella città di Sykies (Grecia), nella città di Villareal (Spagna), nell\'isola di Brac (Contea di Spalato e Dalmazia, Croazia)
\"Questo è il primo progetto che la nuova amministrazione presenta. Portonovo è il gioiello di Ancona ed è importante applicare il progetto di un nuovo piano energetico proprio nella baia poiché poi potrà essere esteso a tutta la città di Ancona\" - queste le affermazioni del neo Assessore all\'Ambiente Franco Brasili, che prosegue dicendo: \"Questa proposta è un contenitore di progettualità, all\'interno della quale sono coinvolte l\'Università di Ingegneria, di Agraria e l\'Enel\".
L\'architetto Giacomo Circelli ricordache \" ancora questo progetto è un piano che non è ancora stato approvato, però a livello locale è già stato fatto qualcosa. Ciò si aggancia al piano energetico comunale rinnovato a Novembre. Si chiama \"Piano Energetico\" ma in realtà è anche un piano \"Ambientale\" poiché parliamo della Baia di Portonovo\".
Il Dott. Marco Cardinaletti, EASY Project Manager, che segue dal vivo il progetto, afferma che: \" \'Portonovo è solare\' non è soltanto uno slogan, ma un vero e proprio progetto. Il progetto finanziario della nuova illuminazione di Portonovo deve essere approvato, ma se lo sarà si arriverà ad una riduzione dei costi annui di circa 10.000 €. A Portonovo è attivo un impianto obsoleto che è necessario rinnovare, esiste un solo cavo di media tensione, il resto della baia è collegata da cavi di bassa tensione e se ci sarà un eventuale black-out Portonovo resterà completamente al buio\".
\"Questa proprosta di piano per Portonovo è una proposta da estendere anche alla città di Ancona. Bisogna attuare un risparmio energetico per produrre minor inquinamento\"- conclude il neo Sindaco di Ancona Fiorello Gramillano.
Per quanto riguarda le tempistiche per l\'approvazione del piano non è ancora stata definita alcuna data. Se il progetto sarà validato i lavori dovrebbero iniziare a Gennaio 2010.
La proposta di piano \"Verso il Piano Energetico di Portonovo\" sarà presentata mercoledì 15 Luglio all\'Hotel Excelsior \"La Fonte\" di Portonovo. Questo il programma della giornata:
9.30 - 9.45 Apertura lavori
Prof. Fiorello Gramillano, Sindaco di Ancona
9.45 - 10.10 \"Verso un Piano di Sostenibilità Energetica per la Baia di Portonovo: presentazione del documento di Piano e degli scenari possibili\"
Dott. Marco Cardinaletti, EASY Poject Manager
10.10 - 10.50 \"Il Progetto \'Portonovo in LED\'\"
Ing. Luciano Lucchetti, Dir. LL.PP. Comune di Ancona
coffee break
11.10 - 11.30 \"Intervento di riqualificazione della rete elettrica di distribuzione\"
Ing. Antonio Rocco D\'Amato, Enel Distribuzione SpA
11.30 - 11.45 \"Ottimizzazione energetica sollevamento acquedotto presso Bivio di Portonovo\"
Ing. Roberto Gasperini, Multiservizi spa
11.45 - 12.25 \"Applicazione di un impianto ad alta efficienza energetica di micro cogenerazione e teleriscaldamento per il fabbisogno termico ed elettrico della Baia\"
Ing. Claudia Croci - Ing. Matteo Micera
12.25 - 12.45 \"Biomasse legnose: opportunità e criticità nell\'area del Conero\"
Prof. Carlo Urbinati, Dipartimento di Scienze Ambientali e delle Produzioni Vegetali - UNIPM
12.45 - 13.15 \"Il Modello energetico di Portonovo, strategie energetiche di intervento immediate e future\"
Prof. Costanzo Di Perna, Dipartimento di Energetica Facoltà di Ingegneria - UNIPM
13.15 - 13.50 Dibattito e Approfondimenti
14.00 Chiusura Lavori
Questo è un articolo pubblicato il 11-07-2009 alle 15:20 sul giornale del 11 luglio 2009 - 2312 letture