contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Numana: presentazione della rivista \'Historia Nostra\'

2' di lettura

libro

Novità nel panorama editoriale locale: nasce una rivista semestrale di storia, arte e cultura che ha come riferimento il territorio della vecchia Diocesi di Recanati, che comprendeva i comuni di Loreto, Porto Recanati, Numana, Castelfidardo, Montecassiano e Montelupone.

La rivista, che vanta come direttore responsabile don Lamberto Pigini, si chiama “Historia Nostra” e sarà presentata al pubblico venerdì 24 luglio, alle ore 18, nell’Aula magna del Palazzo comunale.


All’evento saranno presenti il vescovo della Diocesi di Macerata Claudio Giuliodori e l’arcivescovo di Loreto Giovanni Tonucci. Interverrà lo storico marchigiano Paolo Peretti. La cerimonia sarà aperta dai saluti del sindaco Francesco Fiordomo, dell’assessore alle Culture Andrea Marinelli, dei sindaci degli altri cinque Comuni dell’ex Diocesi e della preside del liceo classico di Recanati Vittoria Michelini. Seguirà la presentazione del primo numero della rivista da parte del direttore editoriale, Floriano Grimaldi, ex archivista della Santa Casa di Loreto, uno dei grandi storici marchigiani riconosciuto sia in Italia che all’estero, con all’attivo oltre cento pubblicazioni.


All’evento in Aula magna interverranno anche i componenti della redazione: tutte firme di grande prestigio come Maurizio Landolfi, Lino Palanca, Antonio Perticarini, Andrea Trubbiani e Mario Verducci. Nella presentazione del nuovo prodotto editoriale, il direttore Pigini rivela come “eravamo in molti nel nostro territorio a desiderare la nascita di una rivista di carattere storico, convinti che conoscere gli avvenimenti e le tradizioni del passato e farne memoria ci aiuta a capire meglio il nostro presente e a preparare il nostro futuro”.

Sul titolo scelto, Pigini spiega come stia a rappresentare “una sorta di staffetta con il passato: intendiamo collegarci agli almanacchi e ai lunari del XIX secolo, come il famoso Casamia edito a Loreto e il Casanostra stampato a Recanati”. L’assessore alle Culture del Comune Marinelli parla dell’iniziativa come di “un progetto molto importante, che riallaccia i legami con la tradizione annalistica del passato e riconsegna al nostro territorio uno strumento prezioso come custode di memorie storiche, sociali e civili”.


libro

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-07-2009 alle 17:09 sul giornale del 21 luglio 2009 - 1667 letture