contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ECONOMIA

comunicato stampa
Artigiani al servizio delle città: ad Ancona l\'assemblea regionale

1' di lettura
1045

cna
Carrozzieri, meccanici, gommisti, lavanderie, tintorie, imprese di pulizie. Riparano le nostre auto, puliscono uffici ed ospedali, smacchiano e lavano giacche e camicie.

Sono i servizi ai cittadini, riuniti dalla Cna in un’unica sigla, l’Usac (Unione servizi alla comunità) per contare di più e convincere le istituzioni ad ascoltare le loro richieste in una situazione di difficile crisi economica dove diventa fondamentale consolidare il rapporto di fiducia con i consumatori.


Si ritroveranno giovedì 23 luglio alle ore 20,30 ad Ancona, nella sala riunioni della Cna Marche, via Togliatti 37/I, all’assemblea regionale della categoria, per eleggere il presidente dell’Usac Marche ed i delegati all’assemblea nazionale Usac Cna. Inoltre si confronteranno su come affrontare il mercato per un rilancio delle imprese dell’Unione Servizi alla Comunità. Interverranno Emilio Berionni per la Cna Marche, Paolo Morbidoni presidente regionale Usac Marche, Giuliano Drudi vicepresidente nazionale Usac Cna e Mario Stefanelli segretario regionale Usac Cna. Le conclusioni saranno del segretario nazionale Usac Cna Mario Turco. Nelle Marche ad occuparsi di servizi alla comunità sono 4.247 imprenditori di cui 2.691 autoriparatori, 861 imprese di pulizia e 695 tintolavanderie.


Si tratta di servizi essenziali per qualificare le città e rispondere ai bisogni degli utenti, che offrono lavoro a 18 mila addetti. Gli argomenti che saranno affrontati all’Assemblea regionale Usac Cna saranno le carrozzerie fiduciarie delle assicurazioni, il soccorso stradale e la custodia giudiziaria dei veicoli, il danneggiamento dei capi d’abbigliamento da parte delle lavanderie, gli appalti e le regole per l’attività delle imprese di pulizia.



cna