articolo
Piero Fassino presenta il programma di Dario Franceschini

Nell'attesa dell'arrivo dell'onorevole Piero Fassino sono intervenuti la senatrice Silvana Amati e l'Assessore Regionale al Turismo Vittoriano Solazzi, la prima rimarcando la notizia arrivata da poche ore ovvero che anche il sindaco di Ancona Fiorello Gramillano ha aderito alla mozione Franceschini; il secondo affermando: "Obiettivo del coordinamento a livello regionale è far nascere comitati provinciali e regionali che non devono rimanere chiusi ma che anzi devono cercare di sensibilizzare la società verso la mozione Franceschini - inoltre ribadisce - non possiamo annullare le ragioni per cui il PD è nato ma dobbiamo riprendere le motivazioni per cui questo è successo poiché la fusione tra i Democratici di Sinistra e La Margherita non è stato un fatto scontato. La mozione Franceschini interpreta al meglio le ragioni per cui il PD è nato".
"Si avvia qui oggi ad Ancona il percorso di Dario Franceschini - queste le prime parole di Piero Fassino, che prosegue - al centro del congresso c'è l'Italia con i suoi problemi e la crisi che l'attanaglia. Il progetto di Franceschini è in grado di intercettare le soluzioni per l'Italia, cosa che non è in grado di fare il Governo odierno. Questo congresso serve a ridefinire le proposte del PD; Franceschini ha presentato la sua mozione, in gran parte dedicata alla crisi. Ciò che spicca sono 5 parole chiave: Fiducia, Regole, Uguaglianza, Qualità, Merito, basi sulle quali Franceschini intende appoggiarsi". A proposito della riconferma di Franceschini a segretario afferma: "Il tempo di segreteria Franceschini (5 mesi) è stato limitato, non abbastanza. Bisogna dargli più tempo anche perché un ricambio troppo frequente del leader non sarebbe positivo. Il PD ha bisogno di un rilancio senza freni e questa è la garanzia che ci da Franceschini, attorno al quale stiamo raccogliendo un largo consenso".

SHORT LINK:
https://vivere.me/JwL