Falconara: aereoporto, è polemica per la Polizia di frontiera

I poliziotti sono impiegati per sopperire ai ritardi organizzativi di soggetti privati. Il Siulp ha incontrato il Dirigente della Polizia Aerea e Marittima di Ancona, dott. Sica, per rappresentare tutto il disappunto dei colleghi in servizio presso l’aeroporto “Raffaello Sanzio” di Falconara, in merito all’impiego degli stessi, al c.d “varco colonne”.
Il varco è praticamente la porta di accesso sia per chi lavora all’aeroporto: personale di Polizia, Vigili del Fuoco, personale in servizio presso la Torre di Controllo e a molti altri enti che operano in maniera fissa all’interno dell’area aeroportuale; sia per chi usufruisce invece di altri tipi di servizi quali l’aereo club o la palestra privata, ed è costantemente vigilato dal personale di Polizia, sottraendolo ai reali compiti a cui dovrebbero essere destinati gli operatori di polizia che sono i controlli alle frontiere, e quindi agli imbarchi e sbarchi dei passeggeri.
L’anomalia è tutta qui: per mancanza di investimenti da parte di una società privata, qual è quella che gestisce l’aeroporto, non si avviene alla creazione come in tutti gli aeroporti italiani, di un varco d’ingresso vigilato con personale dipendente dalla società di gestione.
Su questo tema, il Dirigente ha ribadito di aver fatto tutti i passi necessari per chiarire la questione con l’Ente che gestisce l’aeroporto, e di essere in attesa di risposte.
Nei prossimi giorni il Siulp, ha organizzato un’ulteriore assemblea con il personale di Polizia in servizio presso lo scalo dorico, al fine di elaborare nuove iniziative di protesta/denuncia contro quello che ritiene un impiego anomalo dei Poliziotti; costretti a controllare sia altri Poliziotti o appartenenti alle forze dell’ordine che si recano al lavoro sia privati cittadini che si vanno a divertire (aeroclub o palestra), invece di utilizzare le professionalità acquisite per potenziare in quantità e qualità i controlli di frontiera.
Questa è un'inchiesta pubblicata il 28-07-2009 alle 16:36 sul giornale del 28 luglio 2009 - 1264 letture