contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Camerano: da agosto visite in notturna alle meravigliose Grotte

2' di lettura

grotte

Mese di Agosto pieno di attrattive per il piccolo e vivace comune di Camerano, in posizione strategica sulla riviera del Conero, tra le località di mare e quelle dell’entroterra.

A partire dalle visite alle grotte in notturna, meraviglioso percorso lungo i percorsi sotterranei di Camerano, scavate nel tufo e di origine antichissima. Le grotte Ricotti, Mancinforte, Corraducci e Trionfi saranno visitabili nei giorni 1, 7-8, 14-15, 21-22 e 28-29 agosto (queste ultime due serate in concomitanza alla Festa del Patrono). Gli orari: 21.45 il primo giro e 22 il secondo giro. (Info e prenotazioni IAT 071 7304018).

La visita è un interessante ed affascinate percorso guidato, con una piacevole combinazione di ricostruzione storica, aneddoti, leggende e saggezza popolare. Particolarmente rivelatrice è l’espressione: “A Camerano c’è ne più sotto che sopra”. Ripetuta dagli anziani del paese, testimonia il legame fortissimo tra Camerano e le sue grotte, utilizzate come rifugio in tempo di guerra (l’ultimo quello durante il secondo conflitto mondiale) come ghiacciaie per conservare i cibi e cantine per il ben famoso Rosso Conero, per luoghi di culto e di riunioni segrete. Sono le funzioni che le grotte hanno ricoperto negli anni per la popolazione a farne un patrimonio di interesse non solo storico, ma anche antropologico e sociale.

Oltre alle visite in notturna, continua la gradita combinazione tra grotte e degustazioni: ogni venerdì, sabato e domenica dalle 17 alle 20 fino al 16 agosto, alla Sala Mostre del Palazzo Comunale in Piazza Giardini d’Infanzia, sarà possibile degustare i migliori vini del territorio accompagnati da altri prodotti della gastronomia locale. Le degustazioni saranno aperte a tutti, con ingresso ridotto a chi avrà visitato le grotte. Fino al 16 agosto anche la mostra fotografica “Il paradiso del Conero” (aperta dal venerdì alla domenica dalle ore 17 alle ore 20). Prosegue fino al 15 agosto la mostra “Collezionismo e diffusione dei modelli maratteschi da Ascoli Piceno a Camerano” alla Chiesa di San Faustina, omaggio al grande pittore tardo barocco nato proprio a Camerano (tutti i giorni dalle 17,30 alle 19,30).

Informazioni e prenotazioni IAT Camerano 071 7304018.


grotte

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-07-2009 alle 19:32 sul giornale del 29 luglio 2009 - 1449 letture