comunicato stampa
Ungaretti e le altre scuole dimenticate: i ragazzi dove inizieranno le lezioni?

La notizia, chiaramente, è stata accolta con grande disappunto da padri e madri degli alunni ospitati nelle classi. Come si sia trasformato un \"atto di indirizzo\" in una richiesta precisa alla scuola non è del tutto chiaro. L’episodio della scuola di Candia non e’ sintomatico, di una situazione che non può non preoccupare. Quella delle scuole. Dello stato di “salute” dei plessi, segnati da un passato troppo spesso caratterizzato da incuria, disinteresse, disattenzioni. È l\' incongruenza che segnalavano, l\' altro giorno, alcuni studenti del Galilei : \"Se da un lato risalta un\' ottima didattica, dall\' altro si rileva l\' utilizzo di pessime strutture. Inadeguate e fatiscenti\".
Il 10 Ottobre del 2008 il Comando provinciale dei vigili del fuoco di Ancona dichiara l\'inagibilità delle Domenico Savio in via precauzionale, per garantire la sicurezza degli alunni e per permettere all\'Amministrazione comunale di condurre con urgenza le indagini relative alla stabilità stessa, riapriranno a Settembre del 2009? Il 23 Ottobre Crollo di intonaco dal soffitto della scuola elementare \'Tommaseo\' di Ancona, per fortuna senza feriti. Il 09 Giugno gli alunni, i genitori ed i docenti della scuola \"Socciarelli\" del Ghettarello, manifestavano disegni e cartelloni nell\'ambito della iniziativa \"La scuola che vorrei\" per sensibilizzare i candidati a Sindaco alle elezioni comunali, che da due anni attendono la ricostruzione completa della scuola promessa dal Sindaco Sturani, nonostante addirittura i fondi necessari sono stati anche trovati.
Nel prossimo consiglio comunale del 3 agosto il sottoscritto presenterà un’interrogazione URGENTE al Sindaco per capire quali iniziative vorrà prendere per risolvere i problemi sopra elencati, affinchè per la riapertura delle scuole di settembre sia il tutto risolto con idee chiare e programmate.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eCZB