contatore accessi free
SEI IN > VIVERE ANCONA > ATTUALITA'
comunicato stampa

Camerano: XIV Festa del Rosso Conero con degustazioni e musica

2' di lettura

vino rosso

Come ogni settembre il piccolo comune di Camerano torna ad ospitare la manifestazione dedicata ad uno dei vini più rappresentativi e pregiati della regione: il Rosso Conero. Il centro storico ospiterà quindi degustazioni, mostre e convegni dedicati a vino e olio, ma anche spettacoli, concerti e gare insolite come quella di pigiatura dell’uva.

Questo il programma dettagliato di venerdì, sabato e domenica dalle ore 18.00 alle ore 24.00:

taverne e stand gastronomici, mercatino dell’artigianato artistico e dei prodotti tipici, vicolo delle arti profetiche, esposizione di attrezzi enologici e atelier foto d’epoca (in Piazza Giardini d’infanzia), gara delle pigiatura dell’Uva a cura dell’Associazione Finestre Rosse, Gioco della Morra (sabato 5 settembre, ore 21.00), spettacoli di strada, intrattenimenti, performance dalle ore 19.30 in Piazza Roma - Piazza S. Apollinare, Piazza Giardini d’Infanzia, Piazza Mons. Donzelli.

Degustazione ed esposizione vini a cura dei produttori di Rosso Conero e dell’Associazione Sommelier AIS Marche, Sala degustazione in Piazza Giardini d’Infanzia alle ore 19.00 e alle ore 21.00. Degustazione guidata e approfondimenti su 5 etichette di Rosso Conero su prenotazione (Ufficio IAT 071 7304018).

Mostre: Riccardo Fioretti (giardino Fioretti); “Arte in movimento” Gloria Baroga (Chiesa Santa Faustina), mostra fotografica “Immagini del gusto” Circolo Fotografico AVIS Mario Giacomelli – Osimo (Sala degustazione in Piazza Giardini d’Infanzia).

I convegni: venerdì 4 Settembre ore 17.00 alla Sala Convegni - Piazza Giardini d’Infanzia: ”Rosso conero e olio extravergine d\'oliva- Esempi di genuinità e alta qualità da valorizzare”

Proprio all’olio è dedicata l’altra proposta di degustazione: sabato 5 Settembre dalle ore 17.30 Sala Convegni - Piazza Giardini d’Infanzia: Seduta di assaggio certificata; Domenica 6 Settembre dalle ore 17.30 Sala Convegni - Piazza Giardini d’Infanzia: Corso gratuito di introduzione alla conoscenza dell’olio a cura di Scuola Internazionale di Analisi Sensoriale e Cultura degli Alimenti Su prenotazione: 0717304018.

Contemporaneamente alla Festa del Rosso Conero proseguono le visite guidate alle grotte di Camerano, il cui percorso ampliato è stato inaugurato con successo lo scorso anno. Visite guidate su prenotazione (IAT tel. 071 7304018).



vino rosso

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-09-2009 alle 17:15 sul giornale del 04 settembre 2009 - 1550 letture

All'articolo è associato un evento