Regata Del Conero: due giorni a Marina Dorica

Infatti il grande successo riscontrato nelle precedenti regate si conferma ancora una volta quest’anno con iscrizioni di barche a vela sia dei circoli anconetani di Marina Dorica che da fuori regione. Non mancheranno così i giganti del mare come Idrusa Salento d’Amare, 1° classificata nel 2008, Orlanda, 2° classificata nel 2008, Game on, 4° classificata nel 2008 Vola Vola, 5° classificata nel 2008. L’evento velico più atteso dell’anno, secondo nell’Adriatico solamente alla Barcolana di Trieste, vedrà sfidarsi nel tratto di mare tra il Passetto e Portonovo quasi 200 barche.
Infatti tra iscritti e coloro che si stanno registrando in questi giorni si raggiungeranno oltre 150 imbarcazioni. Inoltre per questa edizione 2009 la Regata del Conero è stata inserita nel circuito Lombardini Cup. L’appuntamento per tutti è quindi fissato per domenica mattina alle ore 11 davanti al Passetto.
Ma la Regata del Conero sarà un evento sportivo a 360 gradi con una due giorni che spazierà dal torneo di canoa-polo, messo in calendario per venerdì 11 alle ore 15, a una gara di model Vela tra barche radiocomandate che si svolgerà sabato 12 alle ore 10, ed infine sempre nella giornata di sabato, un nuovo tipo di competizione per i velisti più giovani: “La gimkana velica optimist” alle ore 14,30.
Mentre le serate dell’11 e del 12 al porto turistico saranno animate dalla musica: in programma per venerdì sera alle ore 21, l’intrattenimento del duo “Paolo e Marco Flumeri”, con un repertorio di musica da ascolto e ballabile. La sera successiva ci sarà invece il Light Iunch per tutti gli equipaggi con la musica del complesso anni 60 “Smile Group”. Nelle giornate del 12 e 13 settembre ci sarà una esposizione di autovetture della Porsche e della Wolkswagen. Esposizione nelle giornate del 11-12-13 settembre dell\'artista Gianni Giannini delle sue termo-sculture.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-09-2009 alle 16:08 sul giornale del 11 settembre 2009 - 1611 letture
All'articolo associato un evento
In questo articolo si parla di attualità, vela, marina dorica