Lotta all’Alzheimer: un convegno di studi

In occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer, l’associazione A.M.A., l’INRCA e la Confartigianato provinciale di Ancona ANAP realizzano un evento che rientra nel progetto “conoscere per prevenire”, articolato in una giornata informativa sabato 19 settembre presso i supermercati del gruppo SMA di Ancona (Via Trieste), Falconara (via Marconi) e Jesi (via Rettaroli) e il convegno di studi “I miei ricordi, una ricchezza per tutti.
Come esaltare la dignità oltre la memoria che si svolgerà il 21 Settembre alle ore 17 presso l’auditorium Confartigianato di Ancona, via Fioretti 2.
L’evento vuole approfondire la realtà psicologica del malato piuttosto che quella sociale di chi lo assiste.
Mentre infatti la medicina si evolve su come precocemente effettuare la diagnosi e curare il paziente, ancora non è sufficientemente chiara la dinamica psicologica con i conseguenti disagi interiori che il paziente, in particolare nel primo stadio, si trova ad affrontare.
La perdita progressiva della memoria mette in crisi le coordinate spazio – temporali e di conseguenza le distanze socio – culturali con le altre persone e l’ambiente. Solo capendo il disagio di chi non si trova più a proprio agio nello spazio e nel tempo si può efficacemente aiutare. La psicologia gerontologica vuol dunque progredire sulla strada della conoscenza del malato perché i coloro che assistono il malato possano sperimentare modalità linguistiche ed espressive per comunicare con il paziente.
Parteciperanno al convegno Osvaldo Scarpino, Patrizia Civerchia per l’ INRCA, Franco Pesaresi per il Comune di Ancona, e Giovanni Feliziani per l’ASUR 7. Ha collaborato all’organizzazione l’Istituto Europeo di Psicologia e di Ergonomia IPSE Poliarte di Ancona.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-09-2009 alle 13:52 sul giornale del 18 settembre 2009 - 1441 letture