Ascoli: fondo di solidarietà regionale, siglato l\'accordo

La Regione Marche e la Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Ascoli Piceno hanno firmato l’accordo per l’adesione di quest’ultima al finanziamento del Fondo di Solidarietà regionale.
Il documento è stato illustrato e poi siglato dall’assessore regionale alle Attività Produttive, Fabio Badiali e dal presidente della Camera di Commercio, Enio Gibellieri. Con la firma dell’accordo, in aggiunta alla dotazione iniziale pari 1.240.000 di euro da parte della Regione, vengono messe a disposizione per le PMI del territorio provinciale, ulteriori 365mila euro della Camera di Commercio.
Tutte le risorse concorrono alla costituzione del Fondo per la concessione di garanzie di secondo grado in favore del sistema delle PMI che versano in particolare situazione di disagio, sostenendo le operazioni di consolidamento delle passività da breve e medio termine, nonché progetti di ristrutturazione e/o riconversione aziendale delle stesse PMI. Un salvagente per le imprese del Piceno che possono indurre le banche a essere meno rigide nell’erogazione del credito, spesso negato anche per importi di modeste entità.
“Con la sottoscrizione dell’accordo – ha detto Badiali – nel rendere disponibili delle risorse finanziarie diamo la possibilità alle PMI del territorio Piceno di poter accedere al credito. Ancora una volta la sinergia tra le istituzioni e in particolare la stretta collaborazione con la Camera di Commercio sono state vincenti perché si è perseguito l’obiettivo significativo di dare spinta e impulso all’economia locale”.
Dello stesso avviso Gibellieri, soddisfatto dell’accordo, ha sottolineato che “la necessità di intervenire insieme alla Regione in maniera immediata è stata utile per incentivare concretamente le PMI in un momento di particolare difficoltà. La Giunta camerale ha deciso un intervento straordinario, in considerazione delle particolari esigenze del sistema economico locale. Per questo la seduta di lunedì 21 settembre è stata monotematica, e ha portato a destinare al “Fondo di solidarietà” ben 365.000,00 Euro nell’anno 2009, 1.000,00 Euro al giorno per le piccole e medie imprese del piceno”.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-09-2009 alle 19:48 sul giornale del 23 settembre 2009 - 1127 letture