Mentrasti: manca un\'urbanistica programmata

A questo si aggiunge la variante per il Liceo Scientifico “Luigi di Savoia”.
Si tratta di “pezzi” rilevanti della città situati in ambiti urbani che meriterebbero riflessioni adeguate e usi e progetti di qualità, inseriti in un discorso di programmazione più complessiva e democraticamente condiviso.
E invece, prescindendo da un discorso complessivo da incardinare coerentemente sul PRG prossimo venturo, cosa ne viene fuori? Sostanzialmente – sembra – appartamenti, più un Hotel a cinque stelle, più – magari forse – un parcheggio semipubblico, non proprio coerente con la politica della mobilità.
Ora, l\'interesse di Regione e Provincia sembra abbastanza chiaro: fare soldi per esigenze di bilancio, anche se a questi Enti Pubblici si potrebbe chiedere una valutazione più complessiva ed equilibrata delle scelte che si vanno a compiere e del loro impatto sulla città capoluogo.
Ma l\'interesse del Comune? Sembra mancare.
Manca la sua funzione essenziale: il governo del territorio attraverso un\'urbanistica programmata.
L\'esigenza di fare cassa e la cattura di valore guidano le trasformazioni urbane. Altre possibili scelte, altri criteri, altre ipotesi di trasformazione vengono uccisi: fra i quali, che so, cubatura destinata ad iniziative di ricerca scientifica e tecnica (si parla tanto di innovazione!), ad attività di “altra economia”, ad attività produttive e artigianali compatibili, a spazi sociali e culturali e anche, perchè no, riduzioni di cubatura rispetto all\'esistente, per dare respiro al contesto urbano segnato da una forte concentrazione edilizia.
Insomma differenziazione, qualità, programmazione.
Se non c\'è un forte protagonismo progettuale e finanziario del Comune ( e degli Enti Pubblici), c\'è il rischio serio di operazioni segnate dal prevalere della rendita immobiliare e finanziaria.
La gran parte degli appartamenti – a questo punto – avranno un costo inarrivabile per la maggioranza dei cittadini che chiede una casa in affitto e/o in proprietà a costi bassi e contenuti. Riflettiamo finchè siamo in tempo.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-09-2009 alle 16:39 sul giornale del 24 settembre 2009 - 1089 letture
In questo articolo si parla di edilizia, politica, Edoardo Mentrasti