contatore accessi free

\'Dis...corsi di navigazione astronomica\' al Circolo Ufficiali della Marina Militare

Astronomia 1' di lettura Ancona 25/09/2009 - In occasione del “2009 - Anno Mondiale dell\'Astronomia” proclamato dalle Nazioni Unite, il Comando in Capo del Dipartimento Militare Marittimo dell’Adriatico organizza, in collaborazione con l\'Associazione Sistema Museale della Provincia di Ancona, una conferenza sul tema “Dis...corsi di navigazione astronomica (breve storia della navigazione astronomica, dall’astrolabio al G.P.S.)”, tenuta dal Capitano di Fregata Paolo Giannetti, Ufficiale Idrografo della Marina Militare.

L\'iniziativa, aperta a tutta la cittadinanza, si terrà sabato 26 settembre 2009, alle ore 18, presso i locali del Circolo Ufficiali della Marina Militare, ad Ancona, via S. Martino n. 61. Prima della conferenza, alle ore 16, sarà possibile visitare, gratuitamente, la Sala Museale “Contrammiraglio Guglielmo Marconi”, intitolata al grande fisico italiano, premio Nobel nel 1909, che fu anche ufficiale della Marina Militare Italiana e a lungo collaborò con essa, e che, nel 1904, compì esperimenti di trasmissione radio dal Colle dei Cappuccini della nostra città.



La Sala Museale è ospitata nel monumentale complesso di S. Agostino, in Ancona, via Cialdini n. 1, ed illustra l’evoluzione delle radiocomunicazioni con dettagliate descrizioni legate sia alla tecnica che allo stile, esponendo, tra l\'altro, una ricca raccolta di radio antiche, di diverse epoche, tutte funzionanti. Collaboreranno ad accompagnare i visitatori nella scoperta del Museo i soci della Sezione di Ancona dell\'A.R.I. - Associazione Radioamatori Italiani.


da Comando in Capo del Dipartimento Militare Marittimo




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-09-2009 alle 15:27 sul giornale del 25 settembre 2009 - 5888 letture

In questo articolo si parla di attualità, astronomia, stelle, Comando in Capo del Dipartimento Militare Marittimo





logoEV
logoEV
logoEV