AnconAmbiente: si intensifica l’attività dei comunicatori ambientali

Si intensifica l’attività dei comunicatori ambientali impegnati da oltre un anno nell’informazione domiciliare dedicata al porta a porta nel capoluogo.
Alla comunicazione capillare ormai consolidata – che continua a caratterizzare la progressiva attivazione del servizio nelle zone ancora non servite – si aggiungerà da giovedì 1 ottobre l’avvio di una diversa modalità informativa attraverso un mezzo mobile attrezzato che sosterà in giorni e orari prestabili su spazi urbani particolarmente frequentati. AnconAmbiente ha scelto di rendere sempre più immediato il contatto con gli utenti, allestendo un punto informativo itinerante che sappia rispondere non soltanto ad esigenze di natura informativa ma anche e soprattutto di consegna del materiale necessario per differenziare correttamente in casa (kit domestici, sacchetti per la plastica e per la frazione organica, adesivi per la raccolta dei pannolini e/o pannoloni, …).
I comunicatori ambientali, attraverso questa presenza costante sul territorio, avranno anche la funzione di intercettare segnalazioni in tempo reale grazie al rapporto diretto con l’utenza. Si coglie l’occasione per ricordare di ottimizzare sempre l’utilizzo dei materiali che vengono distribuiti gratuitamente da AnconAmbiente (i sacchi per la plastica e le buste per la frazione organica vengono infatti consegnati sulla base di una media consolidata di produzione pro capite di rifiuti); il rispetto delle regole fondamentali per una corretta raccolta differenziata (su tutte, quella di schiacciare le bottiglie d plastica e non conferire i rifiuti organici dentro sacchi di plastica) incide fortemente sull’andamento generale del servizio.
AnconAmbiente ricorda infine che resta sempre attivo lo sportello informativo presso la sede di Via del Commercio 27 nel rispetto dei seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12.30 martedì e giovedì dalle 14.30 alle 16.30 Durante tali fasce orarie sarà possibile non soltanto fornire segnalazioni e/o ricevere informazioni relative ai servizi ma anche ritirare i kit domestici e altro materiale utile per la raccolta differenziata con sistema domiciliare “Porta a Porta” . Lo sportello, con le stesse modalità, sarà aperto anche il sabato dalle ore 09.30 alle ore 12.30 senza però la possibilità di effettuare acquisti di materiale.
Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-09-2009 alle 19:04 sul giornale del 01 ottobre 2009 - 2676 letture