contatore accessi free

Crisi di maggioranza, i socialisti auspicano la riappacificazione

2' di lettura Ancona 02/10/2009 - I socialisti anconetani auspicano che, dopo l\'incontro fra le forze politiche di maggioranza del 30 settembre, siano state chiarite e risolte le questioni che hanno indotto Consiglieri dell\'IDV e del PcdI-Rifondazione a votare assieme alle forze della minoranza nel Consiglio comunale del 28 settembre, dopo che erano nate grandi polemiche sulle nomine negli Enti ai quali il Comune di Ancona partecipa.

Ugualmente, si spera che, dopo le tante critiche al sindaco Gramillano, provenienti anche da parte di esponenti del Partito Democratico, il “fermento” congressuale interno al PD non interferisca nell\'attività istituzionale del Comune.


Infine, a chi esprime critiche sul fatto che il ruolo di Ancona non venga debitamente riconosciuto da parte degli altri territori e delle altre istituzioni delle Marche, va ricordato che questa non è certo una novità, e che è ovvio che in una situazione di crisi, quando le risorse a disposizione degli Enti Locali diminuiscono, la lotta per accaparrarsi più fondi, più visibilità, più opportunità di sviluppo diventi più dura. Perciò occorre serrare le fila e fare fronte comune, dimostrando che Ancona si merita effettivamente questo ruolo di capoluogo. E occorre anche guardare un po\' più in là delle logiche campanilistiche, individuando ciò che è veramente importante per il bene della città.


Ad esempio, non è fondamentale la presidenza della Multiservizi per un anconetano, è importante che questa società, che deve garantire ai cittadini ed alle imprese anconetane beni fondamentali come l\'acqua e la sua depurazione, rimanga saldamente in mani pubbliche, sappia fronteggiare la concorrenza di società private agguerrite che già hanno conquistato territori importanti della nostra Regione, lavori quotidianamente in sintonia con le esigenze del territorio. Insomma, se vogliamo che Ancona svolga appieno un ruolo di leader nelle Marche, è necessario che tutti, forze politiche, categorie economiche, istituzioni dimostrino senso di responsabilità e lungimiranza.

Il Segretario del Comitato Cittadino Marina Maurizi

   

da Partito Socialista




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-10-2009 alle 18:55 sul giornale del 03 ottobre 2009 - 1199 letture

In questo articolo si parla di politica, partito socialista





logoEV
logoEV