contatore accessi free

Falconara: sui tagli dell\'Api serve un tavolo regionale

api 1' di lettura 02/10/2009 - I tagli al personale della raffineria di Falconara, annunciati dall\'Amministratore Delegato di API Raffineria SpA, non possono essere gestiti come una normale ristrutturazione aziendale perchè forti sono le questioni che intrecciano organico e sicurezza, ambientale e degli impianti, in una realtà industriale che lavora prodotti petroliferi e che ha dimostrato, con i ripetuti e anche gravi incidenti e con i frequenti guasti avvenuti negli ultimi anni, il suo livello di pericolosità.

E\' partendo da questa convinzione - e dalla necessità che si chiariscano anche le reali intenzioni dell\'API, intesa come gruppo industriale dagli interessi diversificati di cui la raffineria di Falconara è un braccio operativo di settore, sul futuro del sito falconarese e all\'interno di quale strategia industriale questo si collochi - che abbiamo presentato oggi una mozione che impegna la Giunta regionale a farsi parte attiva per la costituzione di un tavolo in cui l\'azienda discuta con le istituzioni e le organizzazioni sindacali gli scenari che interessano, per l\'oggi e per il futuro, la raffineria di Falconara soprattutto per ciò che concerne gli aspetti occupazionali e le tematiche della sicurezza e della salute dei lavoratori e dei cittadini.

Giuliano Brandoni Capogruppo PRC-SE in Consiglio regionale
Cesare Procaccini Capogruppo PdCI in Consiglio regionale





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-10-2009 alle 18:59 sul giornale del 03 ottobre 2009 - 1063 letture

In questo articolo si parla di politica, api, pdci, prc





logoEV