comunicato stampa
Falconara: Prc, un confronto pubblico sull\'Api

Il lavoro, l’ambiente, il territorio, l’energia, il tessuto cittadino tanti temi che si intrecciano dove spesso la visione unilaterale e di parte non aiuta la ricerca di una sintesi condivisa ma al contrario amplifica le divaricazioni. Allora può la politica, essere parte attiva, può farlo proponendo analisi e soluzioni ai problemi.
Per questa ragione e senza nessun fine recondìto, sono a proporre all’Amministratore Delegato dell’API dott. Giancarlo Cogliati all’Assessore Regionale all’Ambiente Marco Amagliani e al Sindaco di Falconara Goffredo Brandoni una iniziativa pubblica di confronto sull’analisi e sulle proposte sul modello della tavola rotonda (da tenersi a Falconara). Penso che questa possa essere una strada (non certo l’unica) per evitare il prorompere della demagogia e degli assolutismi che restano elementi inadeguati per affrontare un problema cosi vasto e complessivo. Il tutto senza nascondere o mascherare le differenze e soprattutto le rispettive prerogative ma con l’obiettivo di una schietta panoramica su tutti gli aspetti che coinvolgono rispettivamente l’impresa API e le sue scelte imprenditoriali, la Regione Marche con le scelte strategiche in campo energetico e ambientale e il Comune di Falconara garante della salute pubblica e contemporaneamente del lavoro nel territorio.
Una ricerca di una sintesi che contribuisca ad offrire ai lavoratori, ai cittadini, alle forze sociali e alle istituzioni il quadro d’insieme e le vie di uscita possibili dalla criticità ambientale e dalla crisi economica e sociale che non risparmia ormai nessun settore. Ma soprattutto lasciare nel cassetto polemiche e parzialità ricercando tenacemente quell’interesse collettivo del quale non solo le istituzioni ma anche le aziende private crediamo non debbano fare a meno di avere come obiettivo. Con l’auspicio che tale invito possa essere accolto tempestivamente e in modo favorevole, resto sin d’ora disponibile all’organizzazione di tale momento di confronto e invio distinti saluti.

SHORT LINK:
https://vivere.me/eENv